Sono complessivamente 1.355 i nuovi casi di Covid-19 registrati nelle ultime ore in Sicilia, dove il numero totale dei positivi sale a quota 47.289. Il dato è contenuto nel bollettino quotidiano del ministero della Salute, da cui emerge che le vittime in un solo giorno sono state 32 (3.161 dall’inizio dell’emergenza sanitaria) e i guariti 932.
Questa la ripartizione su base provinciale dei nuovi casi: 289 a Palermo, 356 a Catania, 297 a Messina, 32 a Ragusa, 152 a Trapani, 106 a Siracusa, 51 a Caltanissetta, 56 ad Agrigento e 16 a Enna.
Oggi è stato resto noto il report dell’Istituto Superiore di Sanità: la Sicilia è tra le quattro regioni più a rischio in Italia. L’indice di contagio, infatti, tra dicembre e gennaio ha superato il livello di guardia. Il presidente della Regione, Nello Musumeci, ha annunciato l’inasprimento della zona rossa se i dati non dovessero migliorare.
Come se non bastasse l’emergenza pandemica, è di oggi la denuncia dell’Ordine degli infermieri di Palermo che ha chiesto un incontro all’assessore alla Sanità, Ruggero Razza, per discutere della carenza di personale.
Una buona notizia, invece, dalla provincia di Trapani. È stato effettuato nell’ospedale Abele Ajello di Mazara del Vallo, il primo parto da paziente Covid. Si tratta di una giovane madre positiva asintomatica che ha dato alla luce ieri un bambino di oltre 3 chili.