Ragazza morta a Caccamo, il fidanzato portato in carcere: “Contraddizioni nel suo racconto”

0
498
Pietro Morreale

Pietro Morreale, il 19enne accusato dell’omicidio di Roberta Siragusa, trovata morta ieri in un burrone a Caccamo, Palermo, è stato condotto in carcere a Termini Imerese. Per la Procura locale è stato lui ad uccidere la 17enne, e dopo avrebbe tentato di bruciarne il corpo. Per lui è scattato il fermo per omicidio volontario e occultamento di cadavere. La decisione al termine di un interrogatorio fiume durato tutta la notte.

“Pezzo di merda”. È solo uno degli insulti rivolti da un gruppetto di giovani davanti al cancello della caserma di Termini Imerese (Palermo) a Pietro Morreale. “Non doveva ucciderla – dice Andrea di 19 anni- neanche gli animali fanno questo. Spero che almeno finisca all’ergastolo”. E un altro: “Tanto tra venti anni e già fuori e ha tutta la vita davanti – dice – invece lei è sotto terra ad appena 17 anni”. Una ragazza si aggrega al gruppo e dice: “Non gli devono dare da mangiare in carcere, deve morire di fame. È un animale”.

“Le indagini hanno fatto emergere diverse incongruenze nella ricostruzione dei fatti”. A spiegarlo sono i carabinieri della Compagnia di Termini Imerese. Gli accertamenti sulla morte della vittima sono andati avanti tutta la notte e i militari hanno sentito le persone che nelle ultime ore avevano avuto contatti con lei. Morreale, che ieri mattina si è presentato in caserma indicando agli investigatori il luogo in cui è stato trovato il corpo semi carbonizzato di Roberta, si è avvalso della facoltà di non rispondere.

I familiari della vittima in queste ore sono assistiti dal servizio psicologico messo a disposizione dall’Arma dei carabinieri. Il corpo della ragazza, invece, è stato portato all’Istituto di medicina legale del Policlinico ‘Paolo Giaccone’ di Palermo dove nei prossimi giorni verrà effettuato l’esame autoptico.

SCRIVI UNA RISPOSTA

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore, inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.