Raffica di sbarchi a Lampedusa, in poco meno di 48 ore nell’isola più grande delle Pelagie sono arrivati circa 2.000 migranti. In alcuni casi si è resa necessaria la scorta delle motovedette della guardia di finanza. Due approdi sono stati caratterizzati dall’utilizzo di due veri e propri barconi di legno. Il presidente della Regione, Nello Musumeci, tuona contro l’Ue: “ Roma punti i piedi con l’Unione europea e pretenda subito la solidarietà più volte invocata dal Pontefice: tutto il resto è vergognosa ipocrisia”
“Non è con le sole buone volontà che si risolve il dramma umano dei migranti nel Mediterraneo – dice – tutti sanno che nelle prossime settimane moriranno altri innocenti (quasi sempre donne e bambini) nel loro disperato viaggio verso le coste siciliane, ma nessuno muove un dito, né a Roma, né a Bruxelles. A gestire questa infinita tragedia hanno lasciato la Sicilia, Lampedusa in testa, con i nostri sanitari, i nostri volontari e i pochi uomini in divisa per questo motivo ho chiesto di incontrare il ministro dell’Interno per rinnovare, con il sindaco dell’isola, il nostro appello”.