25.3 C
Palermo

“Stories in jazz”, Peter Wegele e Aida Satta Flores incantano Palermo: ecco quando

DaLeggere

Spot Esselunga, italiani incredibili: se ne parla 10 volte più del terremoto a Napoli

Analizzando i volumi di conversazione rispetto a varie tematiche, è lo spot Esselunga l’argomento in questo momento più discusso in assoluto sui social.

Il caldo non è finito, arriva l’anticiclone Apollo: estate fino a ottobre. Le previsioni

L’estate non è finita in Italia, oggi 27 settembre il caldo domina la scena in particolare al Centro e al Nord, da Roma e Milano, con temperature oltre i 30 gradi.

Funerali di Stato laici per Giorgio Napolitano: cosa sono e come si svolgono

Saranno funerali di Stato laici quelli che si celebreranno alle 11.30 di martedì 26 settembre nell’emiciclo della Camera dei deputati per il Presidente Emerito della Repubblica.

Superbonus 2023, domande dal 2 ottobre per i contributi a fondo perduto

Pronte le istruzioni per richiedere il contributo a fondo perduto del Superbonus 2023 sugli interventi edilizi detraibili al 90%.

Il 7 giugno 2022 alle 21,30, presso il Real Teatro Santa Cecilia di Palermo, si esibiranno in prima assoluta Peter Wegele e Aida Satta Flores, incontrandosi in un abbraccio artistico e musicale dal titolo “Peter Wegele e Aida Satta Flores. Storie e Stories in jazz”. Una conoscenza recentissima quella dei due artisti, nata nel 2021 in occasione della VIª edizione del Festival Internazionale Documentaria, tenutasi a Palermo all’interno del noto spazio dei Cantieri Culturali della Zisa. Proprio in quell’occasione, tra il jazzista tedesco e la cantautrice palermitana è sbocciata una forte sintonia musicale e intellettuale, tale da creare quell’intesa esclusiva, inedita, nell’unire la canzone d’autore con le sonorità jazz.

L’evento del 7 giugno prossimo rappresenterà, dunque, non solo la concretizzazione di tale incontro, ma sarà anche il preannuncio ufficiale di un progetto discografico tra la Sicilia e la Germania che, “se la canzone è femmina e il Jazz è maschio” secondo il personale sentire di Aida Satta Flores, vuole proporsi al pubblico come una fusione felice e feconda di grandi emozioni. Il progetto, iniziato su volontà dei compositori Peter Wegele e Florian Sagner, vuole essere un omaggio alla Sicilia e alla sua ricca cultura, creando un prodotto eterogeneo per generi e stili.

Oboe, flauto e tromba su ritmi latinoamericani, l’articolazione oboistica classica berlinese della virtuosa Annedore Wienert, elementi jazz e libere improvvisazioni saranno i tratti distintivi di Storie, che culmineranno in anteprima per il pubblico di Palermo con l’esecuzione di alcuni brani inediti di Stories in jazz scritti e interpretati dalla guest star Aida Satta Flores su musiche degli stessi Wegele e Sagner.

Gli strumentisti a salire sul palco, oltre a Peter Wegele al pianoforte e Florian Sagner alla tromba e alle percussioni, saranno: Annedore Wienert all’oboe e coranglais, Wolfgang Roth al flauto e clarinetto, Julia Massaro al violino, Luca De Lorenzo al basso, Sergio Calì alla batteria e alle percussioni.

Biglietti online a partire da 10 euro su Bluetickets (QUI) e Primafila Presso le sedi della Fondazione The Brass Group.

- Sponsorizzato -

Leggi anche:

SCRIVI UNA RISPOSTA

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore, inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

- Sponsorizzato -

Ultimi articoli

Giornalismo in lutto, è morto Angelo Meli storico cronista del Giornale di Sicilia

È morto nella notte stroncato da un infarto Angelo Meli, 61 anni, storico cronista del Giornale di Sicilia. In queste ore viene ricordato da colleghi e amici come un uomo perbene e gentile.

Tragedia a Palermo, donna travolta e uccisa da un camion dell’esercito

I sanitari del 118 hanno provato a rianimarla ma non c’è stato nulla da fare.

Messina Denaro, a Castelvetrano cimitero blindato per l’arrivo della salma del boss

Cimitero blindato a Castelvetrano (Trapani) dove è attesa la salma.

Messina Denaro, procuratore di Trapani: “Se avesse parlato, rivelazioni esplosive”

“Ha giocato su più tavoli, Matteo Messina Denaro. Fino alla sua morte".