24.8 C
Palermo

Sicilia, l’Ue boccia il piano rifiuti. Catania: “Frutto di strategie per favorire privati”

DaLeggere

“Se la città di Palermo è sporca gran parte della responsabilità è da addebitare a chi governa la Regione siciliana che continua a non avere un piano dei rifiuti, non riesce ad utilizzare milioni di euro disponibili per l’ammodernamento dell’impiantistica e per il potenziamento della raccolta differenziata”. A dirlo, Giusto Catania, assessore al comune di Palermo ed esponente di Sinistra Civica Ecologista.


Sicilia, M5s: “L’Europa boccia il Piano regionale dei rifiuti di Musumeci”


“La bocciatura da parte della Commissione europea del piano regionale dei rifiuti – aggiunge – evidenzia un disegno politico perverso: perdere i soldi dell’Europa per l’impiantistica pubblica, aumentare le criticità ambientali nelle città e far passare il messaggio che la soluzione passa solo dai privati che stanno investendo sulla costruzione di inceneritori.

“Questa strategia è fallimentare e induce tutte le città ad aumentare la produzione dei rifiuti indifferenziati, esattamente il contrario di quanto propone la strategia europea. È evidente che le manovre che la destra sta attuando in Sicilia sono funzionali ad alcune scelte devastanti anche per la città Palermo, a partire dalla privatizzazione della Rap.”

- Sponsorizzato -

Leggi anche:

SCRIVI UNA RISPOSTA

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore, inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

- Sponsorizzato -

Ultimi articoli