7.7 C
Palermo

Tutto pronto per la “Partita della Vita” a Palermo: in campo pure attori e dj

DaLeggere

Giornalismo, morto Gianni Minà: addio al maestro dei reportage

Maestro di giornalismo e grande conoscitore del mondo della musica ha cambiato per sempre il modo di intendere l'informazione e i reportage che sono sempre stati il suo marchio distintivo.

Meteo, ritorna il gelo russo: temperature giù di 15 gradi: le previsioni

Un mix esplosivo riporterà l’inverno sull’Italia. Aria calda proveniente dalla Tunisia si scontrerà con il gelo russo formando la tempesta perfetta.

“Pablo Neruda avvelenato con botulino”, il nipote anticipa i risultati dell’inchiesta

Una nuova perizia sulle spoglie mortali Pablo Neruda ipotizza che il grande poeta cileno fu avvelenato dodici giorni dopo il colpo di Stato militare del generale Augusto Pinochet.

Allarme aflatossine, richiamati tre lotti di mandorle sgusciate: ecco quali

Il motivo del richiamo è la possibile presenza di aflatossine, il prodotto non deve essere consumato, ma riportato al punto vendita.

È partito il countdown per la “Partita della Vita” in programma giovedì 16 giugno con inizio alle 19 allo stadio Renzo Barbera di Palermo dove saranno protagonisti sport, spettacolo e beneficenza per sostenere le persone affette da lesioni al midollo spinale. Un evento non solo calcistico e di intrattenimento, ma che rappresenta anche un forte momento di sensibilizzazione e di informazione su una tematica che in Italia interessa circa 90mila persone con lesioni midollari. L’appuntamento del 16 giugno, è promosso dall’Azienda Ospedali Riuniti Villa Sofia – Cervello, capofila del progetto regionale sulle Mielolesioni, in collaborazione con la Federazione delle Associazioni Italiane dei Paratetraplegici (FAIP) e CittadinanzAttiva.

Antonio Iacono e Roberto Lipari

La “Partita della Vita” vedrà in campo la Nazionale italiana comici (Nic) con il capitano Roberto Lipari, la Nazionale calcio Deejay guidata da Amerigo Provenzano, la squadra dell’Associazione sportiva dilettantistica Medici Palermo con il capitano Giovanni Imburgia e una selezione dell’A.S.D. Polizia di Stato – Palermo capitanata da Manfredi Borsellino, che daranno vita ad un triangolare. Saranno disputati 3 incontri al termine dei quali sarà decretata la squadra vincitrice. La serata sarà preceduta e accompagnata da momenti di spettacolo con diversi artisti siciliani e testimonianze sul tema delle mielolesioni, che intratterranno gli spettatori.

“Spero ci sia tanta gente allo stadio – afferma Roberto Lipari comico teatrale, conduttore di “Striscia la Notizia”, sceneggiatore e protagonista del film “TuttAPPosto” – non perché vedermi giocare sia il massimo per il mondo del calcio, ma perché il mondo del calcio e la beneficenza hanno in comune una cosa: si vince solo se si fa squadra”. Intanto, iniziano a circolare i primi nomi della squadra Deejay che scenderanno in campo al “Barbera”: Amerigo Provenzano (meglio noto come Provenzano DJ), Dario Caminiti, Fabio Flescia, Francesco Zappalà, Roby Rossini e Jack Mazzoni mentre per la squadra dei comici l’attore Sergio Vespertino che vanta numerose partecipazioni televisive in RAI (fiction Rai1) ed in Mediaset, il duo Matranga e Minafò (Tony Matranga ed Emanuele Minafò), Sergio Friscia apprezzato attore di cinema, fiction e teatro, showman, conduttore televisivo e speaker radiofonico, Giovanni Cacioppo comico, cabarettista, attore e conduttore televisivo, “I 4 Gusti”, quartetto comico palermitano composto da Danilo Lo Cicero, Giuseppe Stancampiano, Domenico Fazio e Totò Ferraro.

“La Partita della Vita è un momento importante per focalizzare l’attenzione nei confronti dell’opinione pubblica ed è per questo che invito tutti a venire allo stadio Barbera – sottolinea il dott. Antonio Iacono responsabile del Trauma Center di Villa Sofia e del progetto regionale sulle Mielolesioni traumatiche e non –. Puntiamo soprattutto sui giovani, sui ragazzi perché è da loro che deve partire e crescere una sensibilità diversa nei confronti di questa problematica”.        

Partner istituzionali dell’evento sono: l’assessorato regionale della Salute; l’assessorato regionale dell’Istruzione e della formazione professionale; l’assessorato regionale della Famiglia, delle politiche sociali e del lavoro; l’Ufficio Scolastico Regionale, il Comune di Palermo e il Comune di Catania, l’Ordine dei medici di Palermo, la FAIP, Federazione delle Associazioni Italiane Para-Tetraplegici, CittadinanzAttiva, l’Università degli Studi di Palermo; il CONI; l’Associazione Medico Sportiva Palermo; l’Azienda Ospedali Riuniti “Villa Sofia-Cervello” e l’Asp 6 con la collaborazione delle società di promozione sportiva U.S. Acli e C.S.A.In. Palermo, la Palermo F.C. e la Catania Calcio. Le azioni saranno realizzate con il supporto tecnico della società di servizi aggiudicataria del bando di progetto, la New Service Srl.

I biglietti per la Partita della Vita si possono acquistare online sul sito di Vivaticket e nei punti vendita dello stesso circuito: Tribuna vip 50 euro – Tribuna centralissima 20 euro –  Tribuna 10 euro – Gradinata 7 euro – Curve 5 euro. Con un biglietto entrano due persone (preferibilmente figlio e genitore). Inoltre, coloro che acquisteranno l’abbonamento per gli ingressi all’evento “Palermo Festival”, in programma allo Stadio Renzo Barbera, dal 16 al 18 giugno, con 1 euro potranno comprare un biglietto di Curva. Il ricavato sarà devoluto alla Sezione Sicilia della FAIP “Federazione delle Associazioni Italiane Para-Tetraplegici”, per le sue attività a favore delle persone con lesione al midollo spinale.

- Sponsorizzato -

Leggi anche:

SCRIVI UNA RISPOSTA

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore, inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

- Sponsorizzato -

Ultimi articoli

Amministrative, a Palermo la direzione regionale del PD Sicilia: ecco quando

Situazione politica ed elezioni Amministrative sono i due punti all’ordine del giorno della direzione regionale del PD Sicilia che si terrà sabato 1 aprile alle 10.

Autonomia differenziata, Barbagallo: “Schifani condanna la Sicilia alla povertà”

“È ignobile che la Sicilia si sia espressa oggi a favore del disegno di legge sull’autonomia differenziata, approvato dalla Conferenza unificata delle Regioni".

Sicilia, ecco i 35 eletti componenti dell’Assemblea nazionale del Pd

La Commissione regionale per il congresso, presieduta da Giovanni Bruno, ha proclamato i 35 componenti siciliani dell’Assemblea nazionale del Partito Democratico.

Palermo capitale del gusto per quattro giorni, ritorna la kermesse internazionale Expocook

Expocook 2023 - la grande rassegna del gusto di Palermo che quest’anno giunge alla settima edizione - riapre ai grandi eventi la Fiera del Mediterraneo.

Primarie Pd, 246 seggi in Sicilia. Barbagallo: “Grande festa di democrazia”

Anche in Sicilia si è messa in moto la grande macchina organizzativa del Partito Democratico in vista delle primarie per l’elezione del nuovo segretario nazionale tra Stefano Bonaccini e Elly Schlein.