25.3 C
Palermo

“Carfagna e Gelmini, dai festini di Arcore a grandi statiste”, bufera su Marsilio

DaLeggere

Spot Esselunga, italiani incredibili: se ne parla 10 volte più del terremoto a Napoli

Analizzando i volumi di conversazione rispetto a varie tematiche, è lo spot Esselunga l’argomento in questo momento più discusso in assoluto sui social.

Il caldo non è finito, arriva l’anticiclone Apollo: estate fino a ottobre. Le previsioni

L’estate non è finita in Italia, oggi 27 settembre il caldo domina la scena in particolare al Centro e al Nord, da Roma e Milano, con temperature oltre i 30 gradi.

Funerali di Stato laici per Giorgio Napolitano: cosa sono e come si svolgono

Saranno funerali di Stato laici quelli che si celebreranno alle 11.30 di martedì 26 settembre nell’emiciclo della Camera dei deputati per il Presidente Emerito della Repubblica.

Superbonus 2023, domande dal 2 ottobre per i contributi a fondo perduto

Pronte le istruzioni per richiedere il contributo a fondo perduto del Superbonus 2023 sugli interventi edilizi detraibili al 90%.

È bufera su alcune frasi pronunciate in diretta tv dal presidente della Regione Abruzzo ed esponente di FdI, Marco Marsilio, sulle ex azzurre Mara Carfagna e Maria Stella Gelmini passate con “Azione’” “Auguri a Carfagna e Gelmini”, esordisce il governatore ai microfoni di SkyTg24 a commento dell’addio a Fi delle due ministre “governiste”, per poi aggiungere: ”Due persone che fino a ieri erano considerate delle poco di buono, frequentatrici dei salotti e dei festini di Arcore, e oggi sono delle nobildonne e due grandi statiste”. L’intervento di Marsilio scatena un putiferio con il centrosinistra che lo accusa di ”sessismo”.

“Sono basita per le parole offensive pronunciate da Marsilio nei confronti di Gelmini e Carfagna a cui va la mia piena solidarietà”, denuncia Simona Malpezzi, presidente dei senatori Dem a palazzo Madama, che avverte: ”Parole che confermano tristemente l’opinione che la destra ha delle donne”. Sulla stessa linea Debora Serracchiani, capogruppo Pd a Montecitorio: “Parole ignobili quelle di Marsilio, solidarietà a Carfagna e Gelmini, due bravissime colleghe, due donne con il coraggio che a molti manca”. E ancora: ”Mi auguro che uomini e donne della destra prendano le distanze da tanta inciviltà”.

“Le parole di Marsilio sono vergognose, inqualificabili, inaccettabili”, si indigna Stefania Pezzopane, della presidenza del gruppo Pd alla Camera, che continua: “Una roba indegna. Offende due ministre e offende così tutte le donne. Marsilio è Presidente della regione Abruzzo, rappresenta la mia regione, dovrebbe essere un uomo delle istituzioni e invece con i suoi commenti beceri su Carfagna e Gelmini denota una incultura civile spaventosa. Una misoginia insopportabile. Si vergogni. Cosa pensa la Meloni di queste parole contro due donne? Dovrebbe chiedere scusa e dimettersi all’istante”.

Si fa sentire e usa toni duri anche Calenda via Twitter: ”Marsilio, un ‘uomo’, anche presidente di Regione, che si esprime come Lei si è espresso nei confronti di Carfagna e Gelmini, peraltro ministri di governo in carica, dimostra di essere un piccolo troglodita. Mi spiace per la Regione Abruzzo. Meriterebbe molto di meglio”. 

- Sponsorizzato -

Leggi anche:

SCRIVI UNA RISPOSTA

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore, inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

- Sponsorizzato -

Ultimi articoli

Giornalismo in lutto, è morto Angelo Meli storico cronista del Giornale di Sicilia

È morto nella notte stroncato da un infarto Angelo Meli, 61 anni, storico cronista del Giornale di Sicilia. In queste ore viene ricordato da colleghi e amici come un uomo perbene e gentile.

Tragedia a Palermo, donna travolta e uccisa da un camion dell’esercito

I sanitari del 118 hanno provato a rianimarla ma non c’è stato nulla da fare.

Messina Denaro, a Castelvetrano cimitero blindato per l’arrivo della salma del boss

Cimitero blindato a Castelvetrano (Trapani) dove è attesa la salma.

Messina Denaro, procuratore di Trapani: “Se avesse parlato, rivelazioni esplosive”

“Ha giocato su più tavoli, Matteo Messina Denaro. Fino alla sua morte".