Anticiclone africano sempre più forte sull’Italia almeno fino a sabato, con temperature di 38-40°C al Centro-Nord. Un caldo che si ripercuote anche sui mari italiani, con l’acqua che ha raggiunto i 29-30°C come ai Caraibi, 10 gradi in più rispetto alle coste californiane. E se quest’anno il periodo è eccezionale, con valori fino a 5-6°C oltre la norma, l’Agenzia Europea dell’Ambiente certifica che stiamo assistendo ad un aumento della temperatura dei mari da più di un secolo: in particolare il Mar Mediterraneo, solo negli ultimi 20 anni, ha fatto registrare un aumento medio di oltre 0,5°C, un valore molto alto a dispetto di quello che sembra.
Mercoledì 3. Al Nord: sole e caldo in ulteriore aumento. Al Centro: sole e caldo intenso. Al Sud: soleggiato, caldo nella norma.
Giovedì 4. Al Nord: sole e caldo ben oltre la media del periodo. Al Centro: sole e caldo intenso, ben oltre la media del periodo. Al Sud: soleggiato e caldo.
Venerdì 5. Al Nord: sole e caldo ben oltre la media del periodo. Al Centro: sole e caldo intenso, ben oltre la media del periodo. Al Sud: soleggiato e caldo oltre la media del periodo.
Tendenza. Anticiclone africano sempre più forte fino a sabato, temperature di 38-40°C al Centro-Nord. Domenica possibili temporali al Nord con fenomeni localmente intensi, a tratti anche lunedì; sempre caldo al Centro-Sud.