14.9 C
Palermo

Sul palco dell’Adrano Summer Festival la “Cavalleria Rusticana” di Mascagni

DaLeggere

Giulia Tramontano, la lettera immaginaria del nascituro Thiago alla mamma

"Mamma Giulia”, inizia così la lettera immaginaria da parte di Thiago, il bimbo che la 29enne uccisa una settimana fa a Senago portava in grembo.

Giulia Tramontano, dalle coltellate al corpo in auto: la confessione di Impagnatiello

Giulia Tramontano, dalla scomparsa all’agghiacciante confessione del compagno Alessandro Impagnatiello. “

Maltempo, temporali sul 2 giugno: perturbazione durante il weekend

Temporali anche durante questo ponte del 2 giugno, con temperature decisamente più basse rispetto a un anno fa.

Giulia Tramontano, trovato il corpo: il fidanzato ha confessato

ll corpo di Giulia Tramontano è stato trovato questa notte dai carabinieri in un’area verde abbandonata nell’abitato di Senago.

Domani 27 agosto alle 21 sul palco dell’Adrano Summer Festival (prodotto da DalVivo Produzioni) andrà in scena la Cavalleria Rusticana, l’opera in un unico atto di Pietro Mascagni tratto dalla novella omonima di Giovanni Verga, con Sanja Anastasia (Santuzza), Antonio Interisano (Turiddu), Alberto Munafò (Alfio), Camilla Antonini (Lola), Wang Yu (Lola). A dirigere il Coro Lirico Siciliano e l’Orchestra Filarmonica della Calabria il Direttore d’orchestra Filippo Arlia (Allestimento del Festival Lirico dei Teatri di Pietra). Il costo dei biglietti varia dai 25 ai 15 euro (primo e secondo settore).

Cavalleria rusticana è anzitutto una storia di povertà. “Cavalleria”, in particolare, indica il portamento nobile e generoso tipico dei cavalieri feudali, mentre l’attributo “rusticana”, in contrapposizione con esso, sta a significare che quel modo di presentarsi viene in qualche modo rivissuto ed emulato dai poveri abitanti della campagna. La vicenda si svolge a Vizzini, un piccolo paese della Sicilia.

Turiddu, il protagonista, è innamorato della bella Lola, ma alla sua partenza per il militare lei si sposa con Alfio, il carrettiere. Quando Turiddu torna, preso dall’orgoglio, inizia a fare la corte a Santuzza. Ma ben presto scopre che non è un buon modo per dimenticare Lola, la quale peraltro lo asseconda accettando di rivederlo. Scoperta la tresca, Santuzza si sente umiliata e decide di affrontare Turiddu.

Quest’ultimo, in preda all’impazienza, la getta a terra e va via. A quel punto Santuzza decide di vendicarsi, e comunica ad Alfio che sua moglie lo tradisce. Per tutta risposta, Alfio si reca da Turiddu e i due si sfidano a duello. Il finale è particolarmente doloroso, con Turiddu che viene ucciso.

- Sponsorizzato -

Leggi anche:

SCRIVI UNA RISPOSTA

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore, inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

- Sponsorizzato -

Ultimi articoli

La risata non può aspettare, tutto pronto per “Comic 90100 Show”: ecco dove

“Comic  90100 Show” è lo spettacolo che animerà  piazza Santa Rosalia a Chiusa Sclafani, nel Palermitano, sabato 3 giugno alle 21.

Amministrative, 4 capoluoghi al voto in Sicilia: Trantino verso la vittoria a Catania

È Siracusa l’unico dei quattro capoluoghi di provincia siciliani chiamati al voto che andrà al ballottaggio.

“L’ultimo uomo sulla Terra”, risate a gogò con Chris Clun nel Trapanese: ecco quando

Dallo scorso anno Chris Clun ha riscosso grande successo di pubblico anche dal vivo facendo sold out in diversi teatri.

Amministrative, scarsa affluenza alle urne in Sicilia: seggi aperti fino alle 15

Seggi aperti dalle 7 di questa mattina in Sicilia, per la seconda e conclusiva giornata al voto.

Traffico di influenze, arrestato l’ex deputato Pippo Gennuso: sconterà 8 mesi

L'uomo è padre dell'attuale deputato Ars di Forza Italia, Riccardo Gennuso.