25.3 C
Palermo

Vino, formazione e degustazioni: gli esperti del settore a Palermo con Cru Vision

DaLeggere

Spot Esselunga, italiani incredibili: se ne parla 10 volte più del terremoto a Napoli

Analizzando i volumi di conversazione rispetto a varie tematiche, è lo spot Esselunga l’argomento in questo momento più discusso in assoluto sui social.

Il caldo non è finito, arriva l’anticiclone Apollo: estate fino a ottobre. Le previsioni

L’estate non è finita in Italia, oggi 27 settembre il caldo domina la scena in particolare al Centro e al Nord, da Roma e Milano, con temperature oltre i 30 gradi.

Funerali di Stato laici per Giorgio Napolitano: cosa sono e come si svolgono

Saranno funerali di Stato laici quelli che si celebreranno alle 11.30 di martedì 26 settembre nell’emiciclo della Camera dei deputati per il Presidente Emerito della Repubblica.

Superbonus 2023, domande dal 2 ottobre per i contributi a fondo perduto

Pronte le istruzioni per richiedere il contributo a fondo perduto del Superbonus 2023 sugli interventi edilizi detraibili al 90%.

Degustare vino è come viaggiare. Attraverso un calice si scoprono territori, storie di persone, culture e stili di vita. Lo sanno bene esperti e appassionati, consapevoli di come quello del vino sia un mondo complesso e in continua evoluzione e di quanto importanti siano, quindi, le occasioni per formarsi e aggiornare le proprie conoscenze e competenze. Cru Vision, Agenzia di Formazione e Comunicazione per il settore enogastronomico, già attiva in Sicilia per la formazione delle risorse umane delle aziende, propone appuntamenti di approfondimento dedicati anche agli appassionati.

“La nostra Agenzia è particolarmente attenta allo sviluppo del settore vitivinicolo – racconta Veronica Laguardia manager di Cru Vision – con uno sguardo rivolto in primo luogo alle aziende, alle quali offriamo l’opportunità di percorsi di alta formazione per i dipendenti, ma anche alla divulgazione della cultura del vino presso un pubblico più ampio”. Gli incontri in programma, pensati come giornate di formazione sul vino internazionale, sono organizzati in collaborazione con Wine-Me School, da anni impegnata nel promuovere sul territorio nazionale la cultura del vino attraverso la realizzazione di corsi WSET, masterclass, degustazioni tematiche ed eventi tecnici.

Le iniziative partiranno a ottobre e si apriranno con il secondo livello della rinomata certificazione internazionale Wine and Spirit Education Trust, che finalmente ritorna a Palermo. Evento già sold-out, al quale parteciperanno manager e personale di aziende vitivinicole siciliane. A seguire, sabato 8 ottobre, sono previste due masterclass con focus su due importanti regioni del vino. Si inizia con Bordeaux, una delle zone viticole che ha dato vita ai vini più ricercati e collezionati dagli appassionati, fonte di ispirazione per i produttori di tutto il mondo. La degustazione sarà condotta su sei diversi stili di vini della regione: dai rossi da collezione agli esclusivi vini dolci Sauternes, passando per i bianchi di Pessac-Leognan.

Protagonista della seconda masterclass sarà, invece, l’Argentina, con un viaggio ideale dal nord al sud del Paese, dal Torrontes coltivato sulle Ande al Malbec della regione di Mendoza fino ai vitigni della Patagonia, una delle regioni vinicole più a sud del mondo. A condurre entrambe le masterclass sarà Matteo Girardi, diplomato WSET e attualmente impegnato nel percorso per acquisire il prestigioso ed esclusivo titolo internazionale di Master of Wine. Per informazioni e prenotazioni è possibile visitare il sito di Cru Vision.

 

- Sponsorizzato -

Leggi anche:

SCRIVI UNA RISPOSTA

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore, inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

- Sponsorizzato -

Ultimi articoli

Giornalismo in lutto, è morto Angelo Meli storico cronista del Giornale di Sicilia

È morto nella notte stroncato da un infarto Angelo Meli, 61 anni, storico cronista del Giornale di Sicilia. In queste ore viene ricordato da colleghi e amici come un uomo perbene e gentile.

Tragedia a Palermo, donna travolta e uccisa da un camion dell’esercito

I sanitari del 118 hanno provato a rianimarla ma non c’è stato nulla da fare.

Messina Denaro, a Castelvetrano cimitero blindato per l’arrivo della salma del boss

Cimitero blindato a Castelvetrano (Trapani) dove è attesa la salma.

Messina Denaro, procuratore di Trapani: “Se avesse parlato, rivelazioni esplosive”

“Ha giocato su più tavoli, Matteo Messina Denaro. Fino alla sua morte".