25.3 C
Palermo

Mafia, sparatoria in strada a Catania: carcere per 4 membri del clan Cappello

DaLeggere

Spot Esselunga, italiani incredibili: se ne parla 10 volte più del terremoto a Napoli

Analizzando i volumi di conversazione rispetto a varie tematiche, è lo spot Esselunga l’argomento in questo momento più discusso in assoluto sui social.

Il caldo non è finito, arriva l’anticiclone Apollo: estate fino a ottobre. Le previsioni

L’estate non è finita in Italia, oggi 27 settembre il caldo domina la scena in particolare al Centro e al Nord, da Roma e Milano, con temperature oltre i 30 gradi.

Funerali di Stato laici per Giorgio Napolitano: cosa sono e come si svolgono

Saranno funerali di Stato laici quelli che si celebreranno alle 11.30 di martedì 26 settembre nell’emiciclo della Camera dei deputati per il Presidente Emerito della Repubblica.

Superbonus 2023, domande dal 2 ottobre per i contributi a fondo perduto

Pronte le istruzioni per richiedere il contributo a fondo perduto del Superbonus 2023 sugli interventi edilizi detraibili al 90%.

I carabinieri di Catania hanno arrestato 4 uomini ritenuti esponenti del clan mafioso “Cappello”. A finire in carcere: Rocco Ferrara, condannato a 16 anni e 8 mesi di reclusione; Riccardo Pedicone, 14 anni, 6 mesi e 10 giorni; Gioacchino Spampinato 14 anni, 3 mesi e 10 giorni; Luciano Tudisco, 14 anni di reclusione per lui che è già detenuto in carcere. La condanna di primo grado è stata emessa in ordine ai reati di “tentato omicidio in concorso”, ai danni di Martino Carmelo Sanfilippo e Rosario Viglianesi,  e “detenzione e porto in luogo pubblico” di almeno due pistole calibro 7,65.

Il provvedimento costituisce lo sviluppo giudiziario dei gravissimi fatti di sangue avvenuti a Catania l’8 agosto 2020 e disvelati nel corso dell’indagine “Centauri”, quando un nutrito gruppo di soggetti, costituito sia da semplici affiliati che da esponenti di vertice delle organizzazioni mafiose dei “Cursoti Milanesi” e del clan “Cappello”, decise di affrontarsi con le armi sulla pubblica via, causando due morti e diversi feriti.Esito che poteva essere ben più grave – spiegano i carabinieri – se si considera che il gravissimo episodio si verificava nelle ore serali del mese estivo di agosto e soprattutto nel popoloso quartiere di Librino, nei pressi di un comparto abitativo caratterizzato da un’elevata densità popolare ove i residenti sono soliti stazionare su suolo pubblico”.

Secondo gli investigatori, Rocco Ferrara avrebbe tentato tentato di sottrarsi alla cattura, scappando sui tetti del complesso residenziale di edilizia popolare di viale Moncada (quartiere Librino). “Tuttavia, l’articolato dispositivo di cinturazione dell’area, ha consentito di localizzare nell’immediatezza il fuggitivo in un appartamento dello stesso quartiere, riconducibile ad un pregiudicato”. I 3 arrestati in libertà sono stati tradotti presso il carcere di Catania – Bicocca.

 

 


LEGGI ANCHE:

VIDEO| Due morti dopo la sparatoria tra clan a Catania: in 11 a processo

- Sponsorizzato -

Leggi anche:

SCRIVI UNA RISPOSTA

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore, inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

- Sponsorizzato -

Ultimi articoli

Giornalismo in lutto, è morto Angelo Meli storico cronista del Giornale di Sicilia

È morto nella notte stroncato da un infarto Angelo Meli, 61 anni, storico cronista del Giornale di Sicilia. In queste ore viene ricordato da colleghi e amici come un uomo perbene e gentile.

Tragedia a Palermo, donna travolta e uccisa da un camion dell’esercito

I sanitari del 118 hanno provato a rianimarla ma non c’è stato nulla da fare.

Messina Denaro, a Castelvetrano cimitero blindato per l’arrivo della salma del boss

Cimitero blindato a Castelvetrano (Trapani) dove è attesa la salma.

Messina Denaro, procuratore di Trapani: “Se avesse parlato, rivelazioni esplosive”

“Ha giocato su più tavoli, Matteo Messina Denaro. Fino alla sua morte".