8 C
Palermo

Palermo, Raizes Teatro vola in Senegal con “Antigone-from Italy to Africa”

DaLeggere

Turetta e l’ossessione per Giulia, i messaggi alla sorella: “Falle accendere il telefono”

“Ciao scusa, puoi far accendere il telefono alla giulia e farglielo lasciare acceso?”, scrive Filippo Turetta a Elena Cecchettin, la sorella di Giulia, la 22enne di Vigonovo uccisa dall’ex fidanzato.

La vita straordinaria di Gianluca Vialli nella serie Sky “L’uomo della domenica”

 “Vialli era un centravanti formidabile. Uno spirito libero, sempre con la vista sul domani. Era un uomo di sport dalle radici purissime. Era ‘Stradivialli’, come l’aveva soprannominato Gianni Brera".

Bollette luce, ok alle nuove norme sul mercato tutelato

Via libera del Consiglio dei ministri alla nuova disposizione normativa sul mercato tutelato nel settore della fornitura di energia elettrica, con ricadute sulle bollette della luce.

Violenza di genere, cosa lasciano i funerali di Giulia Cecchettin

I funerali di Giulia Cecchettin sono un passaggio chiave di una vicenda che per il suo valore simbolico ha avuto una grande eco mediatica, anche sproporzionata nelle sue ricadute più morbose.

Raizes Teatro, la compagnia di Palermo diretta da Alessandro Ienzi, vola in Senegal al Festival di Kaffrine, dove presenterà “Antigone – from Italy to Africa”, un riadattamento della performance nata nel corso del laboratorio Theater for Democracy finanziato dalla European Youth Foundation del Consiglio d’Europa, con la partecipazione di Global Campus of Human Rights, L’Alloro Fest e Centro Valdese La Noce. Oltre ad Alessandro Ienzi, Valentina Calandriello, e Francesco Campolo, saranno aggregati alla compagnia i tre partecipanti al corso, residenti a Palermo, che hanno mostrato maggior interesse e propensione per il legame tra arti e diritti umani: Dalila D’Agostino, Benedetto Perrone e Cristina Napoli.

I tre giovani, che stanno già producendo le loro personali campagne di promozione e tutela dei diritti attraverso le arti, saranno protagonisti a Kaffrine e poi nella rassegna teatrale che avrà luogo in Piazza Noce, nel capoluogo siciliano, nei prossimi mesi; infine, il 10 dicembre 2022, per la Giornata Internazionale dei Diritti Umani, la compagnia si sposterà a Parigi per concludere il calendario. Un programma fitto di impegni, quello di Raizes Teatro, che parte da Dakar, dove il 17 ottobre si svolgerà un evento legato ad Human Freedom, “Il viaggio mai finito”, narrazione di Alessandro Ienzi della tratta degli schiavi, dall’Isola di Gorèe alle Americhe, in diretta sul canale Raizes Teatro e Human Freedom.

Il 21 ottobre, in diretta da Kaffrine, è il turno di “Antigone – from Italy to Africa” una performance diretta da Ienzi e dedicata all’incontro umano e democratico tra Africa e Europa: anche in questo caso, gli attori di Raizes esploreranno il mondo del cadavere di Polinice, alzando il grido di dolore sulla vexata quaestio, di chi è il cadavere insepolto nei rapporti tra Africa e Europa, quanti sono rimasti intrappolati nella tratta dal mondo africano, da cui tutti proveniamo, al mondo moderno che ci siamo imposti.

“L’invito al Festival di Kaffrine è stato provvidenziale – dice Ienzi – avevamo già in programma di esplorare l’Africa e di operare interscambi culturali. L’occasione non si è fatta attendere. Sarà interessante vivere in una piccola cittadina dell’entroterra senegalese, a stretto contatto con i cittadini residenti. Dall’incontro tra i nostri sguardi nascerà il teatro”. Raizes è una compagnia specialista nel presentare performance site specific che presentano sempre uno stretto legame con la comunità ospitante e, anche in questo caso, la ricerca della compagnia vira al virare della vita, e il teatro cambia al mutare del luogo ospitante. “Riteniamo importante che il teatro e l’arte parlino di noi – continua Ienzi – che ci si interroghi su che differenza c’è tra esseri umani di diversi continenti. Nessuna, apparteniamo tutti alla stessa famiglia, quella umana”. 

- Sponsorizzato -

Leggi anche:

SCRIVI UNA RISPOSTA

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore, inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

- Sponsorizzato -

Ultimi articoli

Vela, tutto pronto per la Sferracavallo International Optimist Race: le date

Dopo il successo dello scorso anno, torna - da Venerdì (8 Dicembre) a Domenica (10 Dicembre) - nel golfo di Sferracavallo, la Sferracavallo International Optimist Race.

Imprese e lavoro, momento d’oro per la Sicilia? I numeri dicono di sì: ecco i dati

Il 2023 ha portato la ripresa economica in Sicilia: infatti, il numero di imprese è cresciuto di 34mila unità e quello degli occupati di 15mila addetti.

Ancora una donna brutalizzata, sfregiata con l’acido nell’Agrigentino: arrestato il marito

È finito in manette con l'accusa di lesioni personali gravissime.

“Portava i ‘pizzini’ a Messina Denaro”, arrestata la figlia della compagna del boss

Arrestata all’alba di oggi Martina Gentile, la figlia di Laura Bonafede, l’amica intima del boss.

VIDEO | In auto con 45 chili di cocaina, due corrieri della droga arrestati a Catania

Tre borsoni con dentro decine di panetti di sostanza stupefacente.