25.3 C
Palermo

Agrigento, collegamento statale 118 e area Zes: Amenta pronto a finanziare il progetto

DaLeggere

Spot Esselunga, italiani incredibili: se ne parla 10 volte più del terremoto a Napoli

Analizzando i volumi di conversazione rispetto a varie tematiche, è lo spot Esselunga l’argomento in questo momento più discusso in assoluto sui social.

Il caldo non è finito, arriva l’anticiclone Apollo: estate fino a ottobre. Le previsioni

L’estate non è finita in Italia, oggi 27 settembre il caldo domina la scena in particolare al Centro e al Nord, da Roma e Milano, con temperature oltre i 30 gradi.

Funerali di Stato laici per Giorgio Napolitano: cosa sono e come si svolgono

Saranno funerali di Stato laici quelli che si celebreranno alle 11.30 di martedì 26 settembre nell’emiciclo della Camera dei deputati per il Presidente Emerito della Repubblica.

Superbonus 2023, domande dal 2 ottobre per i contributi a fondo perduto

Pronte le istruzioni per richiedere il contributo a fondo perduto del Superbonus 2023 sugli interventi edilizi detraibili al 90%.

Nel corso dell’incontro “ZES in Tour” – svoltosi alla Sala Rosa del Teatro Pirandello ad Agrigento – il Commissario straordinario del Governo per la ZES della Sicilia Occidentale, Carlo Amenta, ha annunciato la propria intenzione di presentare una proposta per il finanziamento del progetto di un’infrastruttura da realizzare nella provincia di Agrigento a supporto delle Zone Economiche Speciali. I fondi per la realizzazione dei progetti sono stati messi a disposizione dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e le proposte, da parte dei commissari ZES , vanno presentate entro il 15 dicembre.

La provincia di Agrigento – dice il Commissario Amenta – ha un grave deficit infrastrutturale che condiziona fortemente lo sviluppo economico e sociale della zona. Perché le ZES possano avere successo, la dotazione infrastrutturale è fondamentale. Nel corso di un tavolo tecnico con i Comuni della ZES della provincia, organizzato dal prefetto di Agrigento, Maria Rita Cocciufa, sono chiaramente emerse le difficoltà dei Comuni a dotarsi di progetti per le infrastrutture. A seguito delle analisi svolte dai tecnici della struttura, ho quindi ritenuto utile mettere a disposizione dei Comuni della provincia queste risorse per la realizzazione della bretella di collegamento tra la strada statale 118 e l’area ZES Aragona-Favara-Agrigento”.

“Credo che questa iniziativa sia una testimonianza concreta dell’importanza della collaborazione istituzionale tra le amministrazioni locali, il governo nazionale e la prefettura e quindi ringrazio sia il prefetto che i sindaci per la disponibilità mostrata nei confronti della nostra attività istituzionale”. Le Zone Economiche Speciali (ZES) – aree destinatarie di specifiche agevolazioni fiscali e semplificazioni burocratiche – sono state istituite per agevolare la creazione di condizioni favorevoli in termini economici, finanziari e amministrativi, che consentano lo sviluppo di imprese già operanti, nonché l’insediamento di nuove.

I comuni coinvolti nell’area ZES della Sicilia Occidentale sono: Aragona, Calatafimi Segesta, Caltanissetta, Caltavuturo, Campofelice di Rocella, Carini, Cinisi, Custonaci, Favara, Licata, Marsala, Mazara del Vallo, Misilmeri, Palermo, Palma di Montechiaro, Partinico, Porto Empedocle, Ravanusa, Salemi, Santa Ninfa, Serradifalco, Termini Imerese e Trapani.

L’obiettivo precipuo delle ZES è favorire lo sviluppo economico del Sud Italia, attraendo nuove realtà imprenditoriali, implementando o costruendo le infrastrutture necessarie nelle aree industriali e di collegamento con le reti di trasporto. Sul sito è possibile prendere visione delle perimetrazioni delle aree ZES, delle semplificazioni amministrative e fiscali per le imprese nonché trovare i riferimenti per contattare gli esperti della struttura commissariale.

- Sponsorizzato -

Leggi anche:

SCRIVI UNA RISPOSTA

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore, inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

- Sponsorizzato -

Ultimi articoli

Giornalismo in lutto, è morto Angelo Meli storico cronista del Giornale di Sicilia

È morto nella notte stroncato da un infarto Angelo Meli, 61 anni, storico cronista del Giornale di Sicilia. In queste ore viene ricordato da colleghi e amici come un uomo perbene e gentile.

Tragedia a Palermo, donna travolta e uccisa da un camion dell’esercito

I sanitari del 118 hanno provato a rianimarla ma non c’è stato nulla da fare.

Messina Denaro, a Castelvetrano cimitero blindato per l’arrivo della salma del boss

Cimitero blindato a Castelvetrano (Trapani) dove è attesa la salma.

Messina Denaro, procuratore di Trapani: “Se avesse parlato, rivelazioni esplosive”

“Ha giocato su più tavoli, Matteo Messina Denaro. Fino alla sua morte".