14.9 C
Palermo

“Umiliazione fattore di crescita”, bufera sul ministro dell’Istruzione Valditara

DaLeggere

Giulia Tramontano, la lettera immaginaria del nascituro Thiago alla mamma

"Mamma Giulia”, inizia così la lettera immaginaria da parte di Thiago, il bimbo che la 29enne uccisa una settimana fa a Senago portava in grembo.

Giulia Tramontano, dalle coltellate al corpo in auto: la confessione di Impagnatiello

Giulia Tramontano, dalla scomparsa all’agghiacciante confessione del compagno Alessandro Impagnatiello. “

Maltempo, temporali sul 2 giugno: perturbazione durante il weekend

Temporali anche durante questo ponte del 2 giugno, con temperature decisamente più basse rispetto a un anno fa.

Giulia Tramontano, trovato il corpo: il fidanzato ha confessato

ll corpo di Giulia Tramontano è stato trovato questa notte dai carabinieri in un’area verde abbandonata nell’abitato di Senago.

Una frase infelice, sicuramente. Qualcosa di più, stando alle reazioni. “L’umiliazione è un fattore fondamentale nella crescita e nella costruzione della personalità“, ha detto il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara, riferendosi alla “rieducazione” necessaria per uno studente, dopo un episodio di bullismo avvenuto in un istituto tecnico di Gallarate, che il ministro ha riportato, a titolo di esempio positivo, durante un evento pubblico, a Milano, lo scorso 21 novembre. Protagonisti un ragazzo che si è macchiato di un atto grave, la punizione inflitta, la sospensione di un anno, e la proposta che aggiunge Valditara.

Il ministro Valditara

Il passaggio completo è questo: “Ma se ci si limita a sospendere per un anno, il rischio è che quel ragazzo vada poi a fare fuori dalla scuola altri atti di teppismo, o magari addirittura si dia allo spaccio o magari si dia alla microcriminalità. Quel ragazzo deve essere seguito, quel ragazzo deve imparare che cosa significa la responsabilità, il senso del dovere. Noi dobbiamo ripristinare non soltanto la scuola dei diritti, ma anche la scuola dei doveri. Quel ragazzo deve fare i lavori socialmente utili, perché soltanto lavorando per la collettività, per la comunità scolastica, umiliandosi anche, evviva l’umiliazione che è un fattore fondamentale nella crescita e nella costruzione della personalità. Di fronte ai suoi compagni è lui, lì, che si prende la responsabilità dei propri atti e fa lavori per la collettività. Da lì nasce il riscatto. Da lì nasce la maturazione. Da lì nasce la responsabilizzazione”.

Accostare l’umiliazione alla crescita di un ragazzo viene ritenuto discutibile da qualsiasi punto di vista si guardi la questione. Valditara, che in questi giorni si sta segnalando per una serie di esternazioni severe verso gli studenti, dal divieto di utilizzo dei cellulari a scuola alla proposta di negare il reddito di cittadinanza a chi non ha un titolo di studio, è finito al centro di accese polemiche a colpi di tweet. Il leader di Azione Carlo Calenda è tranchant: “Ma questi dove li hanno presi! Che vergogna”. Tra gli altri, anche il deputato del Pd Marco Furfaro: “… ma Valditara ha mai letto un qualsivoglia studio di psicologia e pedagogia? Sembra incredibile. E in effetti è incredibile che, dopo una simile sparata, possa essere ancora ministro dell’Istruzione”.

Duro anche il commento di Luca Bizzarri, artista con più di 1,6 milioni di follower sul social network: “Un ministro dell’Istruzione che parla dell’umiliazione pubblica come strumento di crescita. La stigmatizzazione pubblica. Io sono favorevole ai lavori socialmente utili ma credo, sommessamente, che questo sia fascismo”.

- Sponsorizzato -

Leggi anche:

SCRIVI UNA RISPOSTA

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore, inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

- Sponsorizzato -

Ultimi articoli

La risata non può aspettare, tutto pronto per “Comic 90100 Show”: ecco dove

“Comic  90100 Show” è lo spettacolo che animerà  piazza Santa Rosalia a Chiusa Sclafani, nel Palermitano, sabato 3 giugno alle 21.

Amministrative, 4 capoluoghi al voto in Sicilia: Trantino verso la vittoria a Catania

È Siracusa l’unico dei quattro capoluoghi di provincia siciliani chiamati al voto che andrà al ballottaggio.

“L’ultimo uomo sulla Terra”, risate a gogò con Chris Clun nel Trapanese: ecco quando

Dallo scorso anno Chris Clun ha riscosso grande successo di pubblico anche dal vivo facendo sold out in diversi teatri.

Amministrative, scarsa affluenza alle urne in Sicilia: seggi aperti fino alle 15

Seggi aperti dalle 7 di questa mattina in Sicilia, per la seconda e conclusiva giornata al voto.

Traffico di influenze, arrestato l’ex deputato Pippo Gennuso: sconterà 8 mesi

L'uomo è padre dell'attuale deputato Ars di Forza Italia, Riccardo Gennuso.