14.1 C
Palermo

Ponte sullo Stretto, Salvini: “Entro due anni la posa della prima pietra”

DaLeggere

Giornalismo, morto Gianni Minà: addio al maestro dei reportage

Maestro di giornalismo e grande conoscitore del mondo della musica ha cambiato per sempre il modo di intendere l'informazione e i reportage che sono sempre stati il suo marchio distintivo.

Meteo, ritorna il gelo russo: temperature giù di 15 gradi: le previsioni

Un mix esplosivo riporterà l’inverno sull’Italia. Aria calda proveniente dalla Tunisia si scontrerà con il gelo russo formando la tempesta perfetta.

“Pablo Neruda avvelenato con botulino”, il nipote anticipa i risultati dell’inchiesta

Una nuova perizia sulle spoglie mortali Pablo Neruda ipotizza che il grande poeta cileno fu avvelenato dodici giorni dopo il colpo di Stato militare del generale Augusto Pinochet.

Allarme aflatossine, richiamati tre lotti di mandorle sgusciate: ecco quali

Il motivo del richiamo è la possibile presenza di aflatossine, il prodotto non deve essere consumato, ma riportato al punto vendita.

“Il mio obiettivo è di posare la prima pietra per la costruzione del Ponte di Messina entro due anni”. Lo ha annunciato il ministro Matteo Salvini, intervenendo in videocollegamento con la convention “Noi, il Mediterraneo” organizzato a Palermo. “Alla Sicilia costa di più non avere il ponte che averlo – dice – lo faremo, secondo studi. Il collegamento stabile farebbe risparmiare 140 mila tonnellate di emissioni di anidride carbonica. Abbiamo le regioni Sicilia e Calabria che sono d’accordo, come anche il governo e l’Europa e se c’è qualche professionista del no, per me avrà poco spazio.

“Chi dice no al ponte dice no al lavoro e al futuro. Io conto di lasciare il mio mandato con i lavori in fase di avanzamento”. Servirà una legge speciale o sarà sufficiente il nuovo Codice degli appalti? “Ci stiamo ragionando, c’è un dibattito in corso tra gli esperti. C’è chi dice che serve un ‘modello Genova’, mentre altri sostengono che sia sufficiente l’attuale normativa. A me interessa partire con un progetto inattaccabile, ma deve essere un’opera che nei secoli dimostrerà l’ingegno e la bravura italiana”.  

“Nell’ultimo Consiglio dei ministri abbiamo approvato il nuovo Codice degli appalti che vedrò la luce entro tre mesi. È emersa qualche critica assolutamente ideologica da parte di chi ritiene che procedure più veloci possano aiutare la criminalità, mentre è vero l’esatto contrario. Se invece di girare dieci uffici ne giri solo uno, è più difficile per il corrotto e il corruttore incontrarsi. Sarà un testo snello, con appalto integrato, che alza le soglie venendo incontro alle richieste dei Comuni per lavori di pubblica utilità”.

- Sponsorizzato -

Leggi anche:

SCRIVI UNA RISPOSTA

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore, inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

- Sponsorizzato -

Ultimi articoli

Amministrative, a Palermo la direzione regionale del PD Sicilia: ecco quando

Situazione politica ed elezioni Amministrative sono i due punti all’ordine del giorno della direzione regionale del PD Sicilia che si terrà sabato 1 aprile alle 10.

Autonomia differenziata, Barbagallo: “Schifani condanna la Sicilia alla povertà”

“È ignobile che la Sicilia si sia espressa oggi a favore del disegno di legge sull’autonomia differenziata, approvato dalla Conferenza unificata delle Regioni".

Sicilia, ecco i 35 eletti componenti dell’Assemblea nazionale del Pd

La Commissione regionale per il congresso, presieduta da Giovanni Bruno, ha proclamato i 35 componenti siciliani dell’Assemblea nazionale del Partito Democratico.

Palermo capitale del gusto per quattro giorni, ritorna la kermesse internazionale Expocook

Expocook 2023 - la grande rassegna del gusto di Palermo che quest’anno giunge alla settima edizione - riapre ai grandi eventi la Fiera del Mediterraneo.

Primarie Pd, 246 seggi in Sicilia. Barbagallo: “Grande festa di democrazia”

Anche in Sicilia si è messa in moto la grande macchina organizzativa del Partito Democratico in vista delle primarie per l’elezione del nuovo segretario nazionale tra Stefano Bonaccini e Elly Schlein.