25.3 C
Palermo

L’avvocato della vittima di Alfredo Cospito: “Lo ha gambizzato, ma il 41 bis è inutile”

DaLeggere

Spot Esselunga, italiani incredibili: se ne parla 10 volte più del terremoto a Napoli

Analizzando i volumi di conversazione rispetto a varie tematiche, è lo spot Esselunga l’argomento in questo momento più discusso in assoluto sui social.

Il caldo non è finito, arriva l’anticiclone Apollo: estate fino a ottobre. Le previsioni

L’estate non è finita in Italia, oggi 27 settembre il caldo domina la scena in particolare al Centro e al Nord, da Roma e Milano, con temperature oltre i 30 gradi.

Funerali di Stato laici per Giorgio Napolitano: cosa sono e come si svolgono

Saranno funerali di Stato laici quelli che si celebreranno alle 11.30 di martedì 26 settembre nell’emiciclo della Camera dei deputati per il Presidente Emerito della Repubblica.

Superbonus 2023, domande dal 2 ottobre per i contributi a fondo perduto

Pronte le istruzioni per richiedere il contributo a fondo perduto del Superbonus 2023 sugli interventi edilizi detraibili al 90%.

”Io sono contrario in termini generali al 41 bis, perché la ritengo una misura inadeguata, che lede i diritti previsti dalla nostra Costituzione”. Lo dice in un’intervista a “La Stampa” l’avvocato Corrado Pagano, legale dell’ex ad di Ansaldo Nucleare, Roberto Adinolfi, gambizzato da Alfredo Cospito a Genova il 7 maggio 2012. ”Anche perché non capisco perché mai il 41 bis debba essere applicato solo ai terroristi o ai mafiosi – dice – ci sono altri reati molto gravi, come la violenza sessuale o l’omicidio, che tuttavia non prevedono il 41 bis”.


Alfredo Cospito resta al 41 bis, il medico: “Con il carcere duro morirà”


“Cospito non si è mai ravveduto per quello che ha fatto – spiega – ma mi lasci dire che sul pentimento ci sarebbe molto da discutere. Perché molte possono essere le ragioni per cui uno non si pente, a partire dalla paura. E poi ci sono molti pentiti bugiardi, finti pentiti. Il pentimento quindi non mi pare una regola da tenere presente. Qualora emergesse che Cospito mantiene ancora rapporti di questo genere con anarchici all’esterno si potrebbe processarlo per questo reato. Ma se non ci sono indizi o prove in questa direzione, che senso ha?”.

“Gli strumenti per punire chi influisce ancora sui criminali, siano essi pure terroristi, fuori dal carcere ci sono”, aggiunge. “Il 41 bis è del tutto superfluo. Del resto la sua inutilità è evidente anche per un altro motivo. Se partiamo dal presupposto che Cospito dalla sua cella stia influenzando i vari attentati di matrice anarchica che si stanno verificando in questi giorni, ci rendiamo subito conto che il 41 bis è inutile. Non serve a fermare il perpetrarsi di reati all’esterno, ribadisco, basta rendere la detenzione tale in modo che non faciliti questo reato – conclude – Cospito ne ha combinate di tutti i colori, ma non dovrebbe stare al 41 bis. È proprio lo strumento che non serve”. 

- Sponsorizzato -

Leggi anche:

SCRIVI UNA RISPOSTA

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore, inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

- Sponsorizzato -

Ultimi articoli

Giornalismo in lutto, è morto Angelo Meli storico cronista del Giornale di Sicilia

È morto nella notte stroncato da un infarto Angelo Meli, 61 anni, storico cronista del Giornale di Sicilia. In queste ore viene ricordato da colleghi e amici come un uomo perbene e gentile.

Tragedia a Palermo, donna travolta e uccisa da un camion dell’esercito

I sanitari del 118 hanno provato a rianimarla ma non c’è stato nulla da fare.

Messina Denaro, a Castelvetrano cimitero blindato per l’arrivo della salma del boss

Cimitero blindato a Castelvetrano (Trapani) dove è attesa la salma.

Messina Denaro, procuratore di Trapani: “Se avesse parlato, rivelazioni esplosive”

“Ha giocato su più tavoli, Matteo Messina Denaro. Fino alla sua morte".