14.1 C
Palermo

“Lampedus’Amore” alla Bit di Milano: ecco quando

DaLeggere

Giornalismo, morto Gianni Minà: addio al maestro dei reportage

Maestro di giornalismo e grande conoscitore del mondo della musica ha cambiato per sempre il modo di intendere l'informazione e i reportage che sono sempre stati il suo marchio distintivo.

Meteo, ritorna il gelo russo: temperature giù di 15 gradi: le previsioni

Un mix esplosivo riporterà l’inverno sull’Italia. Aria calda proveniente dalla Tunisia si scontrerà con il gelo russo formando la tempesta perfetta.

“Pablo Neruda avvelenato con botulino”, il nipote anticipa i risultati dell’inchiesta

Una nuova perizia sulle spoglie mortali Pablo Neruda ipotizza che il grande poeta cileno fu avvelenato dodici giorni dopo il colpo di Stato militare del generale Augusto Pinochet.

Allarme aflatossine, richiamati tre lotti di mandorle sgusciate: ecco quali

Il motivo del richiamo è la possibile presenza di aflatossine, il prodotto non deve essere consumato, ma riportato al punto vendita.

L’Associazione Occhiblu sarà presente alla Bit di Milano, in programma da oggi al 14 febbraio, ospite dell’Hub Turistico Lampedusa (Padiglione 3, stand A67). Il presidente Filippo Mulè coglierà l’occasione per comunicare i primi dettagli dell’ottava edizione di Lampedus’amore – Premio internazionale Cristiana Matano, in programma a Lampedusa dal 6 all’8 luglio. Dal 2016 l’associazione Occhiblu rende omaggio all’isola mediterranea, alle sue bellezze, alla sua generosità e alle sue emergenze, organizzando il Festival “Lampedus’Amore-Premio giornalistico internazionale Cristiana Matano”.

Tre giorni, come sempre, affollati di artisti di differenti campi dell’arte e dello spettacolo, e ricchi di eventi il cui obiettivo è quello di tenere viva l’attenzione su un territorio di confine, ricordando l’impegno della giornalista Cristiana Matano, che si è spenta a soli 45 anni e che riposa proprio a Lampedusa. Tra le tappe di avvicinamento a quello che è ormai diventato un appuntamento fisso dell’estate lampedusana, anche il tradizionale corso di formazione giornalistica (Lampedusa, 20/22 marzo), in collaborazione con il corpo docente isolano, Amnesty International, l’Ordine dei Giornalisti e il Parlamento Europeo.

Protagonisti gli studenti delle Pelagie, i cui migliori elaborati verranno premiati durante la serata finale della manifestazione. Nel frattempo, continuano ad arrivare le domande di partecipazione al Premio giornalistico: bando e informazioni QUI. Per candidarsi c’è tempo fino al 31 maggio.

- Sponsorizzato -

Leggi anche:

SCRIVI UNA RISPOSTA

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore, inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

- Sponsorizzato -

Ultimi articoli

Amministrative, a Palermo la direzione regionale del PD Sicilia: ecco quando

Situazione politica ed elezioni Amministrative sono i due punti all’ordine del giorno della direzione regionale del PD Sicilia che si terrà sabato 1 aprile alle 10.

Autonomia differenziata, Barbagallo: “Schifani condanna la Sicilia alla povertà”

“È ignobile che la Sicilia si sia espressa oggi a favore del disegno di legge sull’autonomia differenziata, approvato dalla Conferenza unificata delle Regioni".

Sicilia, ecco i 35 eletti componenti dell’Assemblea nazionale del Pd

La Commissione regionale per il congresso, presieduta da Giovanni Bruno, ha proclamato i 35 componenti siciliani dell’Assemblea nazionale del Partito Democratico.

Palermo capitale del gusto per quattro giorni, ritorna la kermesse internazionale Expocook

Expocook 2023 - la grande rassegna del gusto di Palermo che quest’anno giunge alla settima edizione - riapre ai grandi eventi la Fiera del Mediterraneo.

Primarie Pd, 246 seggi in Sicilia. Barbagallo: “Grande festa di democrazia”

Anche in Sicilia si è messa in moto la grande macchina organizzativa del Partito Democratico in vista delle primarie per l’elezione del nuovo segretario nazionale tra Stefano Bonaccini e Elly Schlein.