7.7 C
Palermo

Palermo, pronto soccorso del Cervello a rischio chiusura? L’Azienda smentisce

DaLeggere

Giornalismo, morto Gianni Minà: addio al maestro dei reportage

Maestro di giornalismo e grande conoscitore del mondo della musica ha cambiato per sempre il modo di intendere l'informazione e i reportage che sono sempre stati il suo marchio distintivo.

Meteo, ritorna il gelo russo: temperature giù di 15 gradi: le previsioni

Un mix esplosivo riporterà l’inverno sull’Italia. Aria calda proveniente dalla Tunisia si scontrerà con il gelo russo formando la tempesta perfetta.

“Pablo Neruda avvelenato con botulino”, il nipote anticipa i risultati dell’inchiesta

Una nuova perizia sulle spoglie mortali Pablo Neruda ipotizza che il grande poeta cileno fu avvelenato dodici giorni dopo il colpo di Stato militare del generale Augusto Pinochet.

Allarme aflatossine, richiamati tre lotti di mandorle sgusciate: ecco quali

Il motivo del richiamo è la possibile presenza di aflatossine, il prodotto non deve essere consumato, ma riportato al punto vendita.

Il pronto soccorso dell’ospedale Cervello, a Palermo, non verrà chiuso: lo assicura l’Azienda che con una nota afferma che “In atto il servizio per l’utenza è regolare e non verrà sospeso”. La precisazione dopo un comunicato stampa della Cisl Fp Palermo Trapani: “Il pronto soccorso dell’ospedale Cervello di Palermo sarà chiuso e in funzione resterà soltanto quello di Villa Sofia”. A quanto pare le cose non starebbero così, secondo quanto dichiarato dall’Azienda, infatti, sarebbe in atto “una rimodulazione di tutte le aree di emergenza, dell’intero Dipartimento materno infantile, delle sale operatorie, dei percorsi della Stroke Unit, dell’Ortopedia adulti, dell’Urologia, della Chirurgia toracica, dell’Ematologia, dell’Oncologia”.

“Tale rimodulazione dell’offerta sanitaria post – Covid ha il solo scopo di razionalizzare e, pertanto, migliorare l’assistenza sia in emergenza che in elezione”. Per la Direzione strategica dell’azienda ospedaliera è “oltremodo riduttivo, quanto fuorviante”, parlare di chiusura del Pronto soccorso” perché “rimarrebbe, in ogni caso, conservata la funzione di astanteria presso il presidio Cervello, consentendo, altresì, l’avvio dei lavori di ristrutturazione e l’ottimizzazione nell’utilizzo delle risorse umane dedicate al Pronto soccorso”.

Il “nuovo” pronto soccorso adulti di Villa Sofia beneficerebbe invece di un “notevole incremento di superficie operativa“, comprendente tutto il Padiglione Biondo (circa 1000 mq), “migliorando semmai il comfort dell’utenza e non certamente compromettendo l’efficienza e l’efficacia dell’accoglienza e tantomeno dell’assistenza e la qualità delle prestazioni in emergenza“, spiega la Direzione strategica dell’azienda ospedaliera.

Intanto, il presidente della Regione, renato Schifani, vuole vederci chiaro. “Prenderò in esame personalmente la questione della prossima chiusura del pronto soccorso dell’ospedale ‘Cervello’ e verificherò attentamente come stanno davvero le cose. L’obiettivo prioritario deve essere evitare che l’assenza di pianificazione e di coordinamento tra le strutture ospedaliere possa generare disservizi anche gravi per i cittadini. Tuteleremo il diritto alla salute con tutti i mezzi a nostra disposizione”.

- Sponsorizzato -

Leggi anche:

SCRIVI UNA RISPOSTA

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore, inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

- Sponsorizzato -

Ultimi articoli

Amministrative, a Palermo la direzione regionale del PD Sicilia: ecco quando

Situazione politica ed elezioni Amministrative sono i due punti all’ordine del giorno della direzione regionale del PD Sicilia che si terrà sabato 1 aprile alle 10.

Autonomia differenziata, Barbagallo: “Schifani condanna la Sicilia alla povertà”

“È ignobile che la Sicilia si sia espressa oggi a favore del disegno di legge sull’autonomia differenziata, approvato dalla Conferenza unificata delle Regioni".

Sicilia, ecco i 35 eletti componenti dell’Assemblea nazionale del Pd

La Commissione regionale per il congresso, presieduta da Giovanni Bruno, ha proclamato i 35 componenti siciliani dell’Assemblea nazionale del Partito Democratico.

Palermo capitale del gusto per quattro giorni, ritorna la kermesse internazionale Expocook

Expocook 2023 - la grande rassegna del gusto di Palermo che quest’anno giunge alla settima edizione - riapre ai grandi eventi la Fiera del Mediterraneo.

Primarie Pd, 246 seggi in Sicilia. Barbagallo: “Grande festa di democrazia”

Anche in Sicilia si è messa in moto la grande macchina organizzativa del Partito Democratico in vista delle primarie per l’elezione del nuovo segretario nazionale tra Stefano Bonaccini e Elly Schlein.