8 C
Palermo

Palermo, pronto soccorso del Cervello a rischio chiusura? L’Azienda smentisce

DaLeggere

Turetta e l’ossessione per Giulia, i messaggi alla sorella: “Falle accendere il telefono”

“Ciao scusa, puoi far accendere il telefono alla giulia e farglielo lasciare acceso?”, scrive Filippo Turetta a Elena Cecchettin, la sorella di Giulia, la 22enne di Vigonovo uccisa dall’ex fidanzato.

La vita straordinaria di Gianluca Vialli nella serie Sky “L’uomo della domenica”

 “Vialli era un centravanti formidabile. Uno spirito libero, sempre con la vista sul domani. Era un uomo di sport dalle radici purissime. Era ‘Stradivialli’, come l’aveva soprannominato Gianni Brera".

Bollette luce, ok alle nuove norme sul mercato tutelato

Via libera del Consiglio dei ministri alla nuova disposizione normativa sul mercato tutelato nel settore della fornitura di energia elettrica, con ricadute sulle bollette della luce.

Violenza di genere, cosa lasciano i funerali di Giulia Cecchettin

I funerali di Giulia Cecchettin sono un passaggio chiave di una vicenda che per il suo valore simbolico ha avuto una grande eco mediatica, anche sproporzionata nelle sue ricadute più morbose.

Il pronto soccorso dell’ospedale Cervello, a Palermo, non verrà chiuso: lo assicura l’Azienda che con una nota afferma che “In atto il servizio per l’utenza è regolare e non verrà sospeso”. La precisazione dopo un comunicato stampa della Cisl Fp Palermo Trapani: “Il pronto soccorso dell’ospedale Cervello di Palermo sarà chiuso e in funzione resterà soltanto quello di Villa Sofia”. A quanto pare le cose non starebbero così, secondo quanto dichiarato dall’Azienda, infatti, sarebbe in atto “una rimodulazione di tutte le aree di emergenza, dell’intero Dipartimento materno infantile, delle sale operatorie, dei percorsi della Stroke Unit, dell’Ortopedia adulti, dell’Urologia, della Chirurgia toracica, dell’Ematologia, dell’Oncologia”.

“Tale rimodulazione dell’offerta sanitaria post – Covid ha il solo scopo di razionalizzare e, pertanto, migliorare l’assistenza sia in emergenza che in elezione”. Per la Direzione strategica dell’azienda ospedaliera è “oltremodo riduttivo, quanto fuorviante”, parlare di chiusura del Pronto soccorso” perché “rimarrebbe, in ogni caso, conservata la funzione di astanteria presso il presidio Cervello, consentendo, altresì, l’avvio dei lavori di ristrutturazione e l’ottimizzazione nell’utilizzo delle risorse umane dedicate al Pronto soccorso”.

Il “nuovo” pronto soccorso adulti di Villa Sofia beneficerebbe invece di un “notevole incremento di superficie operativa“, comprendente tutto il Padiglione Biondo (circa 1000 mq), “migliorando semmai il comfort dell’utenza e non certamente compromettendo l’efficienza e l’efficacia dell’accoglienza e tantomeno dell’assistenza e la qualità delle prestazioni in emergenza“, spiega la Direzione strategica dell’azienda ospedaliera.

Intanto, il presidente della Regione, renato Schifani, vuole vederci chiaro. “Prenderò in esame personalmente la questione della prossima chiusura del pronto soccorso dell’ospedale ‘Cervello’ e verificherò attentamente come stanno davvero le cose. L’obiettivo prioritario deve essere evitare che l’assenza di pianificazione e di coordinamento tra le strutture ospedaliere possa generare disservizi anche gravi per i cittadini. Tuteleremo il diritto alla salute con tutti i mezzi a nostra disposizione”.

- Sponsorizzato -

Leggi anche:

SCRIVI UNA RISPOSTA

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore, inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

- Sponsorizzato -

Ultimi articoli

Vela, tutto pronto per la Sferracavallo International Optimist Race: le date

Dopo il successo dello scorso anno, torna - da Venerdì (8 Dicembre) a Domenica (10 Dicembre) - nel golfo di Sferracavallo, la Sferracavallo International Optimist Race.

Imprese e lavoro, momento d’oro per la Sicilia? I numeri dicono di sì: ecco i dati

Il 2023 ha portato la ripresa economica in Sicilia: infatti, il numero di imprese è cresciuto di 34mila unità e quello degli occupati di 15mila addetti.

Ancora una donna brutalizzata, sfregiata con l’acido nell’Agrigentino: arrestato il marito

È finito in manette con l'accusa di lesioni personali gravissime.

“Portava i ‘pizzini’ a Messina Denaro”, arrestata la figlia della compagna del boss

Arrestata all’alba di oggi Martina Gentile, la figlia di Laura Bonafede, l’amica intima del boss.

VIDEO | In auto con 45 chili di cocaina, due corrieri della droga arrestati a Catania

Tre borsoni con dentro decine di panetti di sostanza stupefacente.