25.3 C
Palermo

Turismo, grande successo dell’AMP Isola di Ustica alla Bit di Milano

DaLeggere

Spot Esselunga, italiani incredibili: se ne parla 10 volte più del terremoto a Napoli

Analizzando i volumi di conversazione rispetto a varie tematiche, è lo spot Esselunga l’argomento in questo momento più discusso in assoluto sui social.

Il caldo non è finito, arriva l’anticiclone Apollo: estate fino a ottobre. Le previsioni

L’estate non è finita in Italia, oggi 27 settembre il caldo domina la scena in particolare al Centro e al Nord, da Roma e Milano, con temperature oltre i 30 gradi.

Funerali di Stato laici per Giorgio Napolitano: cosa sono e come si svolgono

Saranno funerali di Stato laici quelli che si celebreranno alle 11.30 di martedì 26 settembre nell’emiciclo della Camera dei deputati per il Presidente Emerito della Repubblica.

Superbonus 2023, domande dal 2 ottobre per i contributi a fondo perduto

Pronte le istruzioni per richiedere il contributo a fondo perduto del Superbonus 2023 sugli interventi edilizi detraibili al 90%.

Si conclude con un bilancio positivo la partecipazione dell’AMP Isola di Ustica alla 43esima edizione della Borsa Internazionale del Turismo di Milano, dopo alcuni anni di assenza. L’AMP di cui il Comune di Ustica è l’ente gestore, ha portato avanti un messaggio incentrato sul turismo sostenibile, strategia fondamentale per il prossimo futuro. Scelta inevitabile per un territorio in cui oltre alla riserva marina, insiste una Riserva Naturale Orientata, veri scrigni di biodiversità.

“Secondo i principi del turismo sostenibile – afferma il direttore dell’Area marina protetta Davide Bruno – è possibile mantenere un equilibrio tra la bellezza della condivisione delle proprie ‘ricchezze locali’ con il mondo e la necessità di preservarle per le generazioni future. Il turismo ad Ustica non può e non potrà mai essere sinonimo di inquinamento, degrado ambientale e turismo di massa, non c’è lo possiamo permettere. Il turista per noi deve essere un ospite consapevole – aggiunge Bruno – ed è colui che contribuisce a preservare e sostenere la cultura e le bellezze naturali della nostra isola, gustando con tutti i sensi le nostre eccellenze ma con attenzione e rispetto”.

“Questi tre giorni sono stati intensi e utili per programmare un turismo sostenibile per i prossimi anni coinvolgendo tutti gli operatori locali – conclude –

 

- Sponsorizzato -

Leggi anche:

SCRIVI UNA RISPOSTA

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore, inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

- Sponsorizzato -

Ultimi articoli

Giornalismo in lutto, è morto Angelo Meli storico cronista del Giornale di Sicilia

È morto nella notte stroncato da un infarto Angelo Meli, 61 anni, storico cronista del Giornale di Sicilia. In queste ore viene ricordato da colleghi e amici come un uomo perbene e gentile.

Tragedia a Palermo, donna travolta e uccisa da un camion dell’esercito

I sanitari del 118 hanno provato a rianimarla ma non c’è stato nulla da fare.

Messina Denaro, a Castelvetrano cimitero blindato per l’arrivo della salma del boss

Cimitero blindato a Castelvetrano (Trapani) dove è attesa la salma.

Messina Denaro, procuratore di Trapani: “Se avesse parlato, rivelazioni esplosive”

“Ha giocato su più tavoli, Matteo Messina Denaro. Fino alla sua morte".