7.7 C
Palermo

Circolo Velico Sferracavallo, non c’è due senza tre: torna la regata nazionale 29er

DaLeggere

Giornalismo, morto Gianni Minà: addio al maestro dei reportage

Maestro di giornalismo e grande conoscitore del mondo della musica ha cambiato per sempre il modo di intendere l'informazione e i reportage che sono sempre stati il suo marchio distintivo.

Meteo, ritorna il gelo russo: temperature giù di 15 gradi: le previsioni

Un mix esplosivo riporterà l’inverno sull’Italia. Aria calda proveniente dalla Tunisia si scontrerà con il gelo russo formando la tempesta perfetta.

“Pablo Neruda avvelenato con botulino”, il nipote anticipa i risultati dell’inchiesta

Una nuova perizia sulle spoglie mortali Pablo Neruda ipotizza che il grande poeta cileno fu avvelenato dodici giorni dopo il colpo di Stato militare del generale Augusto Pinochet.

Allarme aflatossine, richiamati tre lotti di mandorle sgusciate: ecco quali

Il motivo del richiamo è la possibile presenza di aflatossine, il prodotto non deve essere consumato, ma riportato al punto vendita.

Non c’è due senza tre. Ritorna, per il terzo anno consecutivo, al Circolo Velico Sferracavallo, la flotta di velisti proveniente da tutto lo Stivale per la Regata nazionale 29er che si svolgerà da domani (10 Marzo) a domenica (12 Marzo) a Sferracavallo (Palermo). Ancora una volta lo sport travalica confini e riduce distanze, unisce un Paese sotto l’egida del mondo della vela. Più di 100 i giovani velisti – per 53 imbarcazioni – che arriveranno nel capoluogo palermitano in rappresentanza di 33 circoli italiani.

Ventuno, invece, i comuni che saranno presenti nel golfo di Sferracavallo grazie alle vele dei 29er: Arco, Bari, Bracciano, Brescia, Cagliari, Campione, Carrara, Cervia, Formia, Gravedona, Grosseto, Malcesine, Monza, Muggia, Palermo, Quarto Sant’Elena, Ravenna, Rimini, Riva del Garda, Salò e Trieste. La manifestazione prenderà il via domani alle 12 con il segnale di avviso della prima prova per concludersi domenica con prove da disputare entro le 16. La flotta di velisti – condizione meteo permettendo – si sfiderà in 12 prove con un massimo di 4 giornaliere. La regata sarà valida con qualsiasi numero di prove disputate.

“Per il terzo anno – spiega Giuseppe Giunchiglia, presidente del Circolo Velico Sferracavallo – il nostro circolo ospita questa regata e i numeri parlano da soli. Alla prima edizione, nel 2021, svoltasi in piena zona rossa, avevamo una quarantina d’iscritti, lo scorso anno sono stati circa settanta i velisti presenti alla competizione, quest’anno siamo arrivati a 106 atleti. Abbiamo avuto l’ingresso di nuovi circoli in rappresentanza di Comuni che approdano a Sferracavallo per la prima volta. Un risultato che testimonia la passione, la professionalità e la nostra credibilità nel panorama velico nazionale. La bellezza del golfo di Sferracavallo, la sue peculiarità tecniche e l’ospitalità di questa borgata, fanno il resto. Un ringraziamento doveroso va alla Federazione Italiana Vela e la classe per la fiducia che ripongono nel nostro sodalizio”.

Anno dopo anno, edizione dopo edizione – continua il Presidente Giunchiglia – Sferracavallo – ma Palermo tutta – acquisisce agli occhi di questi atleti, allenatori, giudici e tecnici, quel fascino attrattivo a cui noi siciliani siamo abituati ma che li lascia piacevolmente sorpresi. Un appuntamento, dunque, non solo sportivo ma l’ennesima occasione che contribuirà a promuovere la nostra Terra”. Tutte le informazioni sulla regata (bando, istruzioni e modulo iscrizione) sono disponibili sul sito.

- Sponsorizzato -

Leggi anche:

SCRIVI UNA RISPOSTA

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore, inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

- Sponsorizzato -

Ultimi articoli

Amministrative, a Palermo la direzione regionale del PD Sicilia: ecco quando

Situazione politica ed elezioni Amministrative sono i due punti all’ordine del giorno della direzione regionale del PD Sicilia che si terrà sabato 1 aprile alle 10.

Autonomia differenziata, Barbagallo: “Schifani condanna la Sicilia alla povertà”

“È ignobile che la Sicilia si sia espressa oggi a favore del disegno di legge sull’autonomia differenziata, approvato dalla Conferenza unificata delle Regioni".

Sicilia, ecco i 35 eletti componenti dell’Assemblea nazionale del Pd

La Commissione regionale per il congresso, presieduta da Giovanni Bruno, ha proclamato i 35 componenti siciliani dell’Assemblea nazionale del Partito Democratico.

Palermo capitale del gusto per quattro giorni, ritorna la kermesse internazionale Expocook

Expocook 2023 - la grande rassegna del gusto di Palermo che quest’anno giunge alla settima edizione - riapre ai grandi eventi la Fiera del Mediterraneo.

Primarie Pd, 246 seggi in Sicilia. Barbagallo: “Grande festa di democrazia”

Anche in Sicilia si è messa in moto la grande macchina organizzativa del Partito Democratico in vista delle primarie per l’elezione del nuovo segretario nazionale tra Stefano Bonaccini e Elly Schlein.