25.3 C
Palermo

Fotovoltaico, Pd: “Stop autorizzazioni in Sicilia? Schifani privo di visione strategica”

DaLeggere

Spot Esselunga, italiani incredibili: se ne parla 10 volte più del terremoto a Napoli

Analizzando i volumi di conversazione rispetto a varie tematiche, è lo spot Esselunga l’argomento in questo momento più discusso in assoluto sui social.

Il caldo non è finito, arriva l’anticiclone Apollo: estate fino a ottobre. Le previsioni

L’estate non è finita in Italia, oggi 27 settembre il caldo domina la scena in particolare al Centro e al Nord, da Roma e Milano, con temperature oltre i 30 gradi.

Funerali di Stato laici per Giorgio Napolitano: cosa sono e come si svolgono

Saranno funerali di Stato laici quelli che si celebreranno alle 11.30 di martedì 26 settembre nell’emiciclo della Camera dei deputati per il Presidente Emerito della Repubblica.

Superbonus 2023, domande dal 2 ottobre per i contributi a fondo perduto

Pronte le istruzioni per richiedere il contributo a fondo perduto del Superbonus 2023 sugli interventi edilizi detraibili al 90%.

“Lo stop dato dal governo Schifani alle autorizzazioni per gli impianti fotovoltaici in Sicilia è una misura spot, priva di visione strategica e che serve solo a coprire ritardi nella pianificazione”. Lo dichiarano il segretario regionale del PD Sicilia, Anthony Barbagallo e il capogruppo Dem all’Ars, Michele Catanzaro, a proposito della decisione del presidente della Regione di sospendere l’autorizzazione per la realizzazione di nuovi impianti fotovoltaici in Sicilia.

“Schifani ben conosce, come dimostra l’esito degli incontri svolti con gli operatori del settore a settembre, come gli impianti siano considerati dalla legislazione interventi indifferibili, urgenti e di pubblica utilità. Ciò nondimeno il presidente si lancia in affermazioni che rischiano di bloccare investimenti significativi e senza avanzare proposte alternative. Peggio il governo dimentica che proprio i suoi ritardi nell’identificazione delle aree idonee ad ospitare gli impianti siano alla base del far west autorizzativo”. 

“Una posizione quest’ultima che, secondo il Partito Democratico siciliano, è l’ennesima riprova del pressappochismo che danneggia la Sicilia e di una mancanza di ‘visione e di strategia che appare chiara anche quando si tocca il tema delle royalties spettanti ai comuni dove sorgono gli impianti. La Regione, infatti, non si è mai preoccupata di verificare e coordinare l’azione degli enti locali, lasciando soli comuni e amministratori. E ora, con una modalità da questuante, si accorge di un problema limitandosi a battere cassa”.

“Su questo aspetto il gruppo parlamentare del PD all’Assemblea Regionale Siciliana – affermano – sta già lavorando ad un disegno di legge organico che supplisca alle carenze del governo regionale, assicurando alla nostra regione uno sviluppo ordinato, che dia ricadute positive sui nostri territori, tenendo conto di tutte le esigenze superando interventi estemporanei che produrranno solo effetti nefasti e il permanere di una deregulation, di fatto, sui procedimenti autorizzativi e contrastando l’idea di una Sicilia che dovrà, al massimo, accontentarsi di qualche briciola”,

“Insomma siamo davanti – concludono Barbagallo e Catanzaro – alla solita idea della Sicilia condannata, da una classe politica evidentemente inadeguata ed impreparata ad affrontare il futuro, ad essere solo terra di sfruttamento e senza politiche avanzate sul tema energetico ed industriale. Con un governo che si muove a zig zag senza sapersi orientare e incapace di svolgere il ruolo di programmazione e coordinamento”.

- Sponsorizzato -

Leggi anche:

SCRIVI UNA RISPOSTA

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore, inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

- Sponsorizzato -

Ultimi articoli

Giornalismo in lutto, è morto Angelo Meli storico cronista del Giornale di Sicilia

È morto nella notte stroncato da un infarto Angelo Meli, 61 anni, storico cronista del Giornale di Sicilia. In queste ore viene ricordato da colleghi e amici come un uomo perbene e gentile.

Tragedia a Palermo, donna travolta e uccisa da un camion dell’esercito

I sanitari del 118 hanno provato a rianimarla ma non c’è stato nulla da fare.

Messina Denaro, a Castelvetrano cimitero blindato per l’arrivo della salma del boss

Cimitero blindato a Castelvetrano (Trapani) dove è attesa la salma.

Messina Denaro, procuratore di Trapani: “Se avesse parlato, rivelazioni esplosive”

“Ha giocato su più tavoli, Matteo Messina Denaro. Fino alla sua morte".