25.3 C
Palermo

Barbagallo: “Sopralluogo alla Bronte-Adrano, auspichiamo apertura nel 2024”

DaLeggere

Spot Esselunga, italiani incredibili: se ne parla 10 volte più del terremoto a Napoli

Analizzando i volumi di conversazione rispetto a varie tematiche, è lo spot Esselunga l’argomento in questo momento più discusso in assoluto sui social.

Il caldo non è finito, arriva l’anticiclone Apollo: estate fino a ottobre. Le previsioni

L’estate non è finita in Italia, oggi 27 settembre il caldo domina la scena in particolare al Centro e al Nord, da Roma e Milano, con temperature oltre i 30 gradi.

Funerali di Stato laici per Giorgio Napolitano: cosa sono e come si svolgono

Saranno funerali di Stato laici quelli che si celebreranno alle 11.30 di martedì 26 settembre nell’emiciclo della Camera dei deputati per il Presidente Emerito della Repubblica.

Superbonus 2023, domande dal 2 ottobre per i contributi a fondo perduto

Pronte le istruzioni per richiedere il contributo a fondo perduto del Superbonus 2023 sugli interventi edilizi detraibili al 90%.

“Abbiamo fatto una ricognizione alla Bronte-Adrano, un’opera che abbiamo voluto e finanziato con 66 milioni da parte del ministero delle Infrastrutture guidato all’epoca da Paola De Micheli. Abbiamo constatato lo stato di avanzamento dei lavori che procedono regolarmente. Ci auspichiamo che l’impresa Donato finisca entro i termini contrattuali, cioè l’estate 2024. Noi continueremo a monitorare minuziosamente lo stato dell’arte di un’arteria strategica attesa e voluta dall’intero territorio”.

Lo ha detto il segretario regionale del PD Sicilia e capogruppo PD in commissione Trasporti della Camera, Anthony Barbagallo, oggi a margine del sopralluogo effettuato nei cantieri della Bronte-Adrano, un tratto lungo 4 chilometri e che comprende, tra le alte cose, 2 viadotti e 2 gallerie. Ad affiancare il parlamentare il direttore regionale di Anas Raffaele Celia, Graziano Calanna, consigliere comunale e già sindaco di Bronte, Giusi Marchese, consigliere comunale di Adrano e Ermanno Vitale, segretario del circolo PD di Adrano.

Barbagallo inoltre, a proposito della strada statale 284, Adrano-Paternò, auspica che “vengano rispettati i tempi per l’approvazione del progetto definitivo previsti, come comunicato dal ministero per le infrastrutture lo scorso giugno in risposta ad una mia interrogazione, per la fine di ottobre. Speriamo infine – ha aggiunto – che il governo Meloni dia la copertura agli oltre 300 milioni necessari per coprire il costo dell’intera infrastruttura. In ogni caso chiediamo che – conclude – per l’importo di 185 milioni per cui ci sono già le coperture si proceda con gli stralci funzionali del lotto 1, a partire dalla zona più trafficata, quella nei pressi di Paternò”.

- Sponsorizzato -

Leggi anche:

SCRIVI UNA RISPOSTA

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore, inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

- Sponsorizzato -

Ultimi articoli

Giornalismo in lutto, è morto Angelo Meli storico cronista del Giornale di Sicilia

È morto nella notte stroncato da un infarto Angelo Meli, 61 anni, storico cronista del Giornale di Sicilia. In queste ore viene ricordato da colleghi e amici come un uomo perbene e gentile.

Tragedia a Palermo, donna travolta e uccisa da un camion dell’esercito

I sanitari del 118 hanno provato a rianimarla ma non c’è stato nulla da fare.

Messina Denaro, a Castelvetrano cimitero blindato per l’arrivo della salma del boss

Cimitero blindato a Castelvetrano (Trapani) dove è attesa la salma.

Messina Denaro, procuratore di Trapani: “Se avesse parlato, rivelazioni esplosive”

“Ha giocato su più tavoli, Matteo Messina Denaro. Fino alla sua morte".