8 C
Palermo

Palermo, zona industriale di Carini: entro l’anno il bando di gara

DaLeggere

Turetta e l’ossessione per Giulia, i messaggi alla sorella: “Falle accendere il telefono”

“Ciao scusa, puoi far accendere il telefono alla giulia e farglielo lasciare acceso?”, scrive Filippo Turetta a Elena Cecchettin, la sorella di Giulia, la 22enne di Vigonovo uccisa dall’ex fidanzato.

La vita straordinaria di Gianluca Vialli nella serie Sky “L’uomo della domenica”

 “Vialli era un centravanti formidabile. Uno spirito libero, sempre con la vista sul domani. Era un uomo di sport dalle radici purissime. Era ‘Stradivialli’, come l’aveva soprannominato Gianni Brera".

Bollette luce, ok alle nuove norme sul mercato tutelato

Via libera del Consiglio dei ministri alla nuova disposizione normativa sul mercato tutelato nel settore della fornitura di energia elettrica, con ricadute sulle bollette della luce.

Violenza di genere, cosa lasciano i funerali di Giulia Cecchettin

I funerali di Giulia Cecchettin sono un passaggio chiave di una vicenda che per il suo valore simbolico ha avuto una grande eco mediatica, anche sproporzionata nelle sue ricadute più morbose.

“Il governo regionale si è posto l’obiettivo di andare incontro alle esigenze di imprese e imprenditori del territorio, con misure finanziarie ma anche in termini di sicurezza e riqualificazione delle zone industriali: due elementi imprescindibili per richiamare interessi e capitali, garantire vivibilità e qualità della vita non solo per i lavoratori ma anche per gli utenti delle aziende insediate”. Lo ha detto l’assessore regionale alle Attività produttive, Edy Tamajo, nel corso della presentazione dell’intervento di riqualificazione delle strade interne dell’agglomerato industriale di Carini per un valore di 8 milioni di euro, frutto dell’ Accordo di programma quadro sottoscritto lo scorso luglio fra Irfis Finsicilia e il commissario straordinario del governo della Zes Sicilia Occidentale, Carlo Amenta.

“La realizzazione di questo progetto a Carini, redatto da Irsap – ha sottolineato l’assessore – ha un cronoprogramma definito: entro dicembre la gara e nell’arco di un anno il completamento dei lavori. Questo obiettivo traccia una linea decisa e ferma rispetto alla rinascita di tutte le aree industriali in Sicilia. Quella di Carini è strategica e vedrà anche la nascita dei centri Rimed e Ismett, e dunque crescita e sviluppo con nuovo indotto a favore di tutto il territorio”.

Per attrarre nuovi investimenti nelle aree Zes della Sicilia dobbiamo rendere i siti industriali attrattivi ed efficienti, pertanto l’impegno del governo regionale resta concentrato sulla ridefinizione e sulla riperimetrazione delle aree presenti, sullo snellimento burocratico e nel rendere maggiormente fruibili e adeguate le aree industriali. In merito alla centralizzazione della Zes unica del Meridione –  ha concluso l’esponente del governo Schifani – domani nel corso di una Giunta straordinaria con il ministro Fitto affronteremo il tema della gestione unica; cercheremo  di proporre correttivi aderenti alle esigenze  della nostra regione”.

- Sponsorizzato -

Leggi anche:

SCRIVI UNA RISPOSTA

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore, inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

- Sponsorizzato -

Ultimi articoli

Vela, tutto pronto per la Sferracavallo International Optimist Race: le date

Dopo il successo dello scorso anno, torna - da Venerdì (8 Dicembre) a Domenica (10 Dicembre) - nel golfo di Sferracavallo, la Sferracavallo International Optimist Race.

Imprese e lavoro, momento d’oro per la Sicilia? I numeri dicono di sì: ecco i dati

Il 2023 ha portato la ripresa economica in Sicilia: infatti, il numero di imprese è cresciuto di 34mila unità e quello degli occupati di 15mila addetti.

Ancora una donna brutalizzata, sfregiata con l’acido nell’Agrigentino: arrestato il marito

È finito in manette con l'accusa di lesioni personali gravissime.

“Portava i ‘pizzini’ a Messina Denaro”, arrestata la figlia della compagna del boss

Arrestata all’alba di oggi Martina Gentile, la figlia di Laura Bonafede, l’amica intima del boss.

VIDEO | In auto con 45 chili di cocaina, due corrieri della droga arrestati a Catania

Tre borsoni con dentro decine di panetti di sostanza stupefacente.