8 C
Palermo

Parco a mare allo Sperone, ok a variante progetto. Amenta: “Passaggio fondamentale”

DaLeggere

Turetta e l’ossessione per Giulia, i messaggi alla sorella: “Falle accendere il telefono”

“Ciao scusa, puoi far accendere il telefono alla giulia e farglielo lasciare acceso?”, scrive Filippo Turetta a Elena Cecchettin, la sorella di Giulia, la 22enne di Vigonovo uccisa dall’ex fidanzato.

La vita straordinaria di Gianluca Vialli nella serie Sky “L’uomo della domenica”

 “Vialli era un centravanti formidabile. Uno spirito libero, sempre con la vista sul domani. Era un uomo di sport dalle radici purissime. Era ‘Stradivialli’, come l’aveva soprannominato Gianni Brera".

Bollette luce, ok alle nuove norme sul mercato tutelato

Via libera del Consiglio dei ministri alla nuova disposizione normativa sul mercato tutelato nel settore della fornitura di energia elettrica, con ricadute sulle bollette della luce.

Violenza di genere, cosa lasciano i funerali di Giulia Cecchettin

I funerali di Giulia Cecchettin sono un passaggio chiave di una vicenda che per il suo valore simbolico ha avuto una grande eco mediatica, anche sproporzionata nelle sue ricadute più morbose.

“L’approvazione della variante sul progetto del Parco a mare dello Sperone” a Palermo “è un passaggio fondamentale per la concreta realizzazione della riqualificazione della Costa Sud”. A dirlo, il Commissario straordinario del Governo per la ZES Sicilia occidentale, Carlo Amenta. La collaborazione costante e assidua tra la struttura commissariale e gli uffici comunali – continua – ha consentito di ottenere tutte le autorizzazioni necessarie a mandare in aula il primo dei quattro progetti da realizzare entro il 30 giugno 2026″.

“Ringrazio la Regione siciliana e tutti gli enti preposti al rilascio dei pareri per la celerità con la quale hanno operato. Ci tengo, altresì, a ringraziare in modo particolare il Sindaco per l’opportunità di contribuire al rilancio di una zona così importante della nostra città. Al vicesindaco, l’onorevole Carolina Varchi e agli assessori Andrea Mineo, Maurizio Carta e Giuliano Forzinetti va tutto il mio ringraziamento per il supporto continuo alla risoluzione delle numerose criticità amministrative che abbiamo affrontato”.

Ai sensi di quanto previsto dal DL 91/2017, il Commissario può assumere il ruolo di stazione appaltante in deroga al codice degli appalti per i fondi del PNRR per opere funzionali alle aree ZES della Sicilia Occidentale. A tal fine il Commissario ha siglato un protocollo d’intesa con il Comune di Palermo e supporta l’amministrazione per tutte le fasi della progettazione e delle approvazioni e verifiche, finalizzate all’assunzione del ruolo di stazione appaltante su richiesta del Comune con particolare riferimento ai lavori di miglioramento viario e riqualificazione dell’arteria di collegamento tra la zona ZES di Brancaccio e il Porto di Palermo.

L’intervento comprende 4 progetti PNRR (Piani Urbani Integrati e Rigenerazione Urbana): riqualificazione del porto della Bandita ed aree portuali; riqualificazione ecosostenibile del lungomare della Bandita; Parco a mare allo Sperone; Rigenerazione Urbana_Contratto di fiume e di costa Oreto. Si tratta di aree adiacenti alla ZES di Brancaccio a Palermo e la collaborazione tra la struttura commissariale e gli uffici tecnici del Comune di Palermo ha già consentito l’inserimento nei progetti di opere infrastrutturali che consentiranno la separazione del traffico commerciale diretto all’area industriale ricadente in ZES da quello civile con conseguenti benefici anche sulle emissioni atmosferiche.

- Sponsorizzato -

Leggi anche:

SCRIVI UNA RISPOSTA

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore, inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

- Sponsorizzato -

Ultimi articoli

Vela, tutto pronto per la Sferracavallo International Optimist Race: le date

Dopo il successo dello scorso anno, torna - da Venerdì (8 Dicembre) a Domenica (10 Dicembre) - nel golfo di Sferracavallo, la Sferracavallo International Optimist Race.

Imprese e lavoro, momento d’oro per la Sicilia? I numeri dicono di sì: ecco i dati

Il 2023 ha portato la ripresa economica in Sicilia: infatti, il numero di imprese è cresciuto di 34mila unità e quello degli occupati di 15mila addetti.

Ancora una donna brutalizzata, sfregiata con l’acido nell’Agrigentino: arrestato il marito

È finito in manette con l'accusa di lesioni personali gravissime.

“Portava i ‘pizzini’ a Messina Denaro”, arrestata la figlia della compagna del boss

Arrestata all’alba di oggi Martina Gentile, la figlia di Laura Bonafede, l’amica intima del boss.

VIDEO | In auto con 45 chili di cocaina, due corrieri della droga arrestati a Catania

Tre borsoni con dentro decine di panetti di sostanza stupefacente.