Il terremoto di magnitudo 7.5 che ha colpito il Giappone oggi, 1 gennaio 2024, ha fatto tremare anche i treni. Un video da una stazione della prefettura di Ishikawa documenta l’effetto delle scosse su un convoglio fermo. Il sisma che ha colpito l’ovest del Paese ha fatto scattare l’allarme tsunami. Nella città di Uchinada, nella prefettura di Ishikawa, i video documentano i danni impressionanti provocati dal sisma: le strade sembrano esplose, l’asfalto è completamente sollevato.
Finora il bilancio a causa del terremoto è di due persone morte per infarto e numerosi feriti: lo ha riferito l’emittente televisiva nipponica Nhk, mentre si cominciava fare la conta dei danni e in Giappone era ormai notte. I due arresti cardiaci sono avvenuti nella città di Nanao, nella prefettura di Ishikawa. Gli ospedali di questa prefettura e di quelle di Niigata e Fukui riportano numerosi feriti, fra cui diverse fratture, ma non vi sono ancora numeri precisi.
Nelle città di Wajima e Suzu (Ishikawa) sono crollate almeno 50 abitazioni e ci sono persone intrappolate sotto le macerie. A Wajima è anche scoppiato un incendio. A Nomi, un centinaio di persone si sono rifugiate nel municipio, mentre a Wajima vi sono un migliaio di sfollati in una base militare. Altre 2mila persone sono alloggiate in edifici pubblici della prefettura di Yamagata.