30.3 C
Palermo

San Gregorio di Catania, spara per fermare una rissa e uccide il figlio 23enne

DaLeggere

Festa di compleanno finita in tragedia a San Gregorio di Catania dove un 23enne è morto ucciso da un proiettile esploso dal padre, ieri intorno alle 23,30. Scenario del dramma, una struttura privata adibita occasionalmente per eventi. La vittima, un ragazzo del luogo, è stata raggiunta da un proiettile letale esploso dal padre, un uomo di 62 anni anch’egli residente a San Gregorio. Sul caso stanno indagando gli inquirenti del Nucleo Operativo della Compagnia di Gravina di Catania, che cercano di fare luce sulla dinamica precisa di quanto accaduto.

Secondo le prime ricostruzioni, basate sugli elementi raccolti e ancora al vaglio dell’autorità giudiziaria, all’interno della sala eventi, gestita dal 62enne, era in corso un festeggiamento con la partecipazione di numerosi giovani. Nel corso della serata, una lite sarebbe scoppiata tra alcuni invitati e il gestore. Quest’ultimo, nel tentativo di placare gli animi, avrebbe estratto un’arma da fuoco esplodendo alcuni colpi a scopo intimidatorio per interrompere la rissa. In quei momenti di concitazione, il figlio 23enne sarebbe intervenuto, insieme ad altri presenti, per bloccare il padre. Nella confusione e nel panico che ne è seguito, con la fuga dei partecipanti, l’uomo avrebbe continuato a sparare, colpendo mortalmente il giovane e ferendo un altro uomo di 31 anni a una gamba.

Quest’ultimo è stato immediatamente trasportato in una struttura ospedaliera per ricevere le cure necessarie. Nonostante il tempestivo intervento dei sanitari del 118, che hanno tentato disperatamente di rianimare il 23enne, per lui non c’è stato nulla da fare. I Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Gravina di Catania sono giunti rapidamente sul luogo della tragedia e hanno fermato il 62enne. Le indagini sono in corso e vedono impegnati il personale della Sezione Operativa della Compagnia di Gravina, unitamente agli esperti della Sezione Investigazioni Scientifiche (SIS) del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Catania.

 

- Sponsorizzato -

Leggi anche:

SCRIVI UNA RISPOSTA

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore, inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

- Sponsorizzato -

Ultimi articoli