24.8 C
Palermo

Palermo sprofonda tra i rifiuti e la Tari aumenta: colpiti i cittadini onesti

DaLeggere

A Palermo arriva un nuovo aumento della Tari, la tassa sui rifiuti, che graverà soprattutto su chi la paga regolarmente: appena il 50% dei cittadini, secondo i dati del Comune. Il Consiglio comunale, infatti, ha approvato a maggioranza la delibera che sancisce il rincaro, al termine di una lunga seduta conclusasi poco prima della scadenza legale fissata per ieri. L’aumento era già stato previsto nel Piano economico-finanziario (Pef) Tari 2024-2025, che stima un costo annuale del servizio rifiuti pari a 139 milioni di euro. Rispetto al precedente biennio, si registra un incremento di circa 8 milioni, solo in parte attenuato dai 3 milioni trasferiti dalla tassa di soggiorno, che verrà aumentata di 50 centesimi per la maggior parte degli hotel e delle strutture ricettive.

Questo passaggio di fondi è stato reso possibile grazie a un’autorizzazione dell’Arera, l’ente che regola le tariffe dei servizi pubblici, e formalizzato oggi con una seconda delibera in Consiglio. L’aumento si tradurrà in una spesa media di circa 20 euro in più all’anno per ogni famiglia. Una cifra apparentemente contenuta, ma che pesa su una cittadinanza già in difficoltà e che continua a farsi carico dei costi anche per chi non paga. Rimane infatti il problema cronico dell’evasione: ogni anno il Comune perde circa 60 milioni di euro a causa dei mancati pagamenti. Nonostante ciò, per il 2025 si prevede un incasso di 136 milioni dalla Tari.

- Sponsorizzato -

Leggi anche:

SCRIVI UNA RISPOSTA

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore, inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

- Sponsorizzato -

Ultimi articoli