La polizia francese ha ritrovato per puro caso il busto di Jim Morrison, trafugato nel 1988 dal celebre cimitero Père-Lachaise di Parigi, dove riposa il leggendario cantante dei Doors. La scoperta è avvenuta durante una perquisizione legata a un’indagine per truffa condotta dalla procura di Parigi. La scultura in bronzo, realizzata dall’artista croato Mladen Mikulin nel 1981 per commemorare il decimo anniversario della morte di Morrison, era scomparsa da 37 anni. Da allora, non se ne erano avute più notizie, lasciando un vuoto simbolico nel luogo di pellegrinaggio visitato ogni anno da migliaia di fan del musicista.
Cinquant’anni fa a Parigi moriva Jim Morrison: da lì iniziava il mito del poeta rock
Jim Morrison è morto a Parigi nel luglio del 1971, all’età di 27 anni. La versione ufficiale parla di un arresto cardiaco mentre si trovava nella vasca da bagno del suo appartamento. Tuttavia, versioni alternative — come quella del giornalista Sam Bernett — ipotizzano un’overdose avvenuta nel night club “Rock’n’Roll Circus”, con il successivo spostamento del corpo. Il ritrovamento della scultura aggiunge un nuovo capitolo alla mitologia che circonda la figura di Morrison e alla storia della sua tomba, che continua ad attrarre fan da tutto il mondo.
LEGGI ANCHE:
25 aprile 1974, moriva Pamela Courson: la musa rock che diventò immortale
Enigmi rock, Jim Morrison il cantante mancato dei Pink Floyd? La curiosità
Jim Morrison, il mito che ha infiammato un’epoca oggi avrebbe compiuto 80 anni