33.1 C
Palermo

Cantieri sulla A-19 e code chilometriche: i due subcommissari si dimettono

DaLeggere

Si sono dimessi i due sub-commissari del Piano di adeguamento e riqualificazione dell’autostrada A19, Lelio Russo e Sergio Tumminello. Le dimissioni arrivano dopo le polemiche e i forti disagi causati dai cantieri aperti lungo l’autostrada Palermo-Catania, che nei giorni scorsi hanno provocato code chilometriche e pesanti rallentamenti. La decisione è stata presa a poche ore dalle indiscrezioni secondo cui il presidente della Regione Siciliana e commissario per l’opera, Renato Schifani, stava valutando il ritiro delle deleghe ai due tecnici. Martedì sera Schifani ha avuto un colloquio con Claudio Andrea Gemme, amministratore delegato di Anas, la società che gestisce i lavori sull’A19, e già dal pomeriggio di lunedì erano intercorsi diversi contatti telefonici per individuare soluzioni immediate.

Nella loro comunicazione di dimissioni, Russo e Tumminello hanno rivendicato di aver svolto correttamente il proprio incarico. Schifani ha dichiarato che il rispetto del cronoprogramma e la piena percorribilità dell’autostrada restano obiettivi prioritari e ha espresso apprezzamento per l’iniziativa di Anas di convocare le imprese coinvolte nei cantieri per accelerare i lavori e limitare i disagi ai cittadini. Anas ha infatti fissato per giovedì mattina un incontro con le imprese che stanno operando nei tratti più critici, tra Bagheria e Palermo e tra Casteldaccia e Altavilla, e ha annunciato la possibilità di introdurre turni notturni per velocizzare gli interventi. Nel dettaglio, nel tratto Bagheria-Palermo è in corso la manutenzione delle barriere di sicurezza su entrambe le carreggiate, con lavori avviati a gennaio 2024 e conclusione prevista per gennaio 2026.

Tra Casteldaccia e Altavilla è stata installata la nuova barriera laterale e sono in corso interventi sullo spartitraffico e su due dei sei viadotti interessati, con lavori iniziati a settembre 2024 e termine fissato a febbraio 2026. Complessivamente, il piano prevede 64 interventi per un investimento totale di 913 milioni di euro, con il 32% delle opere già completato. Sono stati già liberati circa 8 chilometri di doppi sensi e 15 di restringimenti di carreggiata, ma restano in corso cantieri su altri 15 chilometri con doppio senso di marcia e su 29 con corsie ristrette. La questione è infine arrivata all’Ars, dove l’assessore alle Infrastrutture Alessandro Aricò ha assicurato che il governo regionale è pienamente consapevole dei disagi vissuti dagli automobilisti e sta lavorando per migliorare la gestione dei cantieri e ridurre l’impatto sulla viabilità.

- Sponsorizzato -

Leggi anche:

SCRIVI UNA RISPOSTA

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore, inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

- Sponsorizzato -

Ultimi articoli