30.3 C
Palermo

Totò Schillaci, dopo il murale arriva anche una via. Lagalla: “Sarà vicino allo stadio”

DaLeggere

Gli occhi spiritati di Totò Schillaci continuano a vegliare sulla gente del Cep, il quartiere palermitano che lo ha visto crescere come uomo e come calciatore, fino a farne l’eroe dell’Italia ai Mondiali del 1990. La sua memoria oggi rivive in un grande murale intitolato semplicemente Totò, affacciato sul campetto dove l’ex attaccante – che ha vestito le maglie di Messina, Juventus e della Nazionale – ha dato i primi calci al pallone. Un omaggio visibile, tangibile, proprio lì dove tutto è cominciato. L’opera, realizzata dall’artista Igor Scalisi Palminteri, misura 15 metri per 14 ed è parte di un progetto di arte urbana che celebra non solo la figura sportiva di Schillaci, ma anche il legame profondo con il suo quartiere d’origine.


Totò Schillaci, lo scugnizzo del Cep che prese a calci il destino e diventò leggenda


Il progetto è stato patrocinato dalla Fondazione Federico II e dal Palermo FC, rappresentati alla cerimonia di inaugurazione dai rispettivi presidenti, Gaetano Galvagno e Dario Mirri, insieme allo stesso Palminteri. Presenti anche il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, l’ex capitano della Juventus Stefano Tacconi – compagno di squadra di Schillaci – e il deputato regionale Vincenzo Figuccia, tra gli ideatori dell’iniziativa. All’inaugurazione, ieri, hanno preso parte anche alcuni familiari di Schillaci, accompagnati da un suggestivo spettacolo di luci curato da Giulia Galioto (Odd Agency), a rafforzare quel legame tra Palermo e Totò che, pur non avendo mai indossato la maglia rosanero, ha portato alto il nome della sua città a suon di gol.

I funerali di Schillaci, scomparso il 18 settembre scorso, hanno visto una partecipazione massiccia e commossa da ogni angolo di Palermo. Sulla bara, la maglia azzurra numero 19: simbolo indelebile di Italia ’90. Totò torna simbolicamente a casa, rivolto con lo sguardo verso quel campo dove tanti giovani sognano di seguirne le orme. Il murale è parte di un più ampio progetto di rigenerazione urbana. In programma anche la realizzazione di un nuovo campo da calcio a cinque, che sorgerà proprio di fronte all’opera e sarà intitolato a Schillaci. Sarà aperto gratuitamente a tutti i bambini e ragazzi del quartiere, con attività sportive coordinate da volontari.

Il sindaco Roberto Lagalla ha annunciato l’intenzione del Comune di intitolare una strada a Totò Schillaci, vicino allo stadio: “Chiederemo una deroga alla Prefettura per non dover attendere i dieci anni dalla scomparsa. Sono convinto che ci riusciremo presto”. Presente anche Stefano Tacconi, che ha voluto ricordare l’amico e compagno con affetto e qualche aneddoto: “Quando arrivò a Torino da Messina era spaesato, e da capitano lo presi sotto la mia ala. Mi è rimasto vicino anche durante la mia convalescenza, così come Vialli. In Giappone gli chiesi di parlare giapponese, ma non sapeva una parola! Dovevamo rivederci a Montecatini… ci teneva tanto, ma è scomparso pochi giorni prima”.

 

Niente stadio? Allora intitoliamo viale del Fante a Totò Schillaci: firma la petizione QUI.


LEGGI ANCHE:

Totò Schillaci, l’assessorato regionale allo Sport intitola una sala al bomber di Italia ’90

Palermo, a tre mesi dalla morte un dipinto dedicato a Totò Schillaci

Cantautori per Totò Schillaci, ecco “Addio grande campione” di Alfred Costello

FOTO E VIDEO | Cattedrale gremita per il funerale di Schillaci: l’ultimo gol in paradiso di Totò

VIDEO | Totò Schillaci, l’Irlanda saluta il “nemico”: lo storico spot

Totò Schillaci, il ricordo di Gianna Nannini: “Ciao grande”

Miccichè ricorda: “Quella volta che Totò Schillaci mi fece curare la caviglia”

Da Baggio a Meloni, dal presidente Fifa a Schifani: tutti tristi per Schillaci

Il cancro al colon che ha colpito Totò Schillaci: prevenzione, test, terapie

“Ciao Totò, sempre nei nostri cuori”: il saluto della famiglia a Schillaci

Addio a Totò Schillaci, camera ardente allo stadio Renzo Barbera

Addio al bomber delle Notti Magiche, Schillaci non ce l’ha fatta: ciao Totò

- Sponsorizzato -

Leggi anche:

SCRIVI UNA RISPOSTA

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore, inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

- Sponsorizzato -

Ultimi articoli