30.3 C
Palermo

Referendum, niente quorum: affluenza al 30%, vince l’astensionismo

DaLeggere

Secondo i dati ufficiali del Viminale, a urne chiuse l’affluenza media nazionale per i cinque quesiti referendari si è attestata al 30,6%, un dato calcolato su tutte le 61.591 sezioni in Italia. Nonostante il mancato raggiungimento del quorum, la segretaria del Partito Democratico Elly Schlein rivendica il sostegno alla consultazione popolare: “Grazie alle oltre 14 milioni di persone che hanno deciso di votare e a tutti coloro che si sono mobilitati per far valere la voce dei cittadini. Per noi il vostro voto conta”. Poi, una stoccata al governo: “Per questi referendum hanno votato più elettori di quelli che nel 2022 hanno mandato la destra al governo con Meloni.”

Schlein ammette che il traguardo del quorum era difficile da raggiungere, ma sottolinea la rilevanza dei temi in gioco: “Peccato non averlo centrato, ma i referendum toccavano questioni fondamentali per milioni di persone. Era giusto sostenere la campagna con chiarezza e senza tatticismi, al fianco dei promotori. Continueremo a impegnarci in Parlamento su lavoro e cittadinanza, temi costitutivi di una forza progressista”. Poi il confronto diretto con il centrodestra: “La differenza tra noi e Meloni è evidente: noi siamo contenti che oltre 14 milioni di persone siano andate a votare. Loro, invece, esultano per l’astensione. Ne riparleremo alle prossime politiche.”

Schlein accusa inoltre il governo di aver ostacolato attivamente il voto: “Hanno portato avanti una vera campagna di boicottaggio politico e mediatico. Ma non hanno nulla da festeggiare: hanno votato più persone di quante ne abbiano portate loro al governo. Quando più cittadini di quelli che ti hanno eletto chiedono un cambiamento, dovresti ascoltarli, non deriderli”. La segretaria Pd chiude con un appello alla partecipazione e all’impegno futuro: “La politica che tifa per l’astensione si danneggia da sola. È sempre importante quando i cittadini si esprimono. Continueremo a contrastare l’astensionismo e a costruire un’alternativa. Il nostro impegno va avanti, per migliorare le condizioni materiali delle persone che questo governo ha ignorato. Milioni di elettori ci chiedono un Paese più giusto: la loro fiducia ci spinge a continuare la battaglia.”

- Sponsorizzato -

Leggi anche:

SCRIVI UNA RISPOSTA

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore, inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

- Sponsorizzato -

Ultimi articoli