8 C
Palermo

Sport, un campo di tiro al volo al posto di una ex discarica a Corleone

DaLeggere

Turetta e l’ossessione per Giulia, i messaggi alla sorella: “Falle accendere il telefono”

“Ciao scusa, puoi far accendere il telefono alla giulia e farglielo lasciare acceso?”, scrive Filippo Turetta a Elena Cecchettin, la sorella di Giulia, la 22enne di Vigonovo uccisa dall’ex fidanzato.

La vita straordinaria di Gianluca Vialli nella serie Sky “L’uomo della domenica”

 “Vialli era un centravanti formidabile. Uno spirito libero, sempre con la vista sul domani. Era un uomo di sport dalle radici purissime. Era ‘Stradivialli’, come l’aveva soprannominato Gianni Brera".

Bollette luce, ok alle nuove norme sul mercato tutelato

Via libera del Consiglio dei ministri alla nuova disposizione normativa sul mercato tutelato nel settore della fornitura di energia elettrica, con ricadute sulle bollette della luce.

Violenza di genere, cosa lasciano i funerali di Giulia Cecchettin

I funerali di Giulia Cecchettin sono un passaggio chiave di una vicenda che per il suo valore simbolico ha avuto una grande eco mediatica, anche sproporzionata nelle sue ricadute più morbose.

Un campo di tiro a volo nel territorio di Corleone, nel Palermitano, dove si potrà praticare il “compak sporting”, un percorso-caccia con sei macchine “lancia piattelli” multidirezionali, secondo il regolamento FITAV (Federazione Italiana Tiro a Volo). A realizzarlo, in contrada Ponte Aranci, dove prima c’era una discarica, la ditta G.O.M. Edilgeneral S.r.l., con sede a Favara (Agrigento) che si è aggiudicata la gara d’appalto con un ribasso del 29,797% rispetto all’importo di 263.997 euro e avrà 180 giorni di tempo per completare l’opera.

Per la sua posizione e la conformità orografica, il sito si presta ottimamente alla realizzazione dell’opera. L’intervento consentirà di dotare il territorio di un nuovo impianto sportivo specifico, ma anche di recuperare dal punto di vista ambientale un’area dismessa e assolutamente abbandonata, che potrà essere utilizzata anche durante le ore serali. L’obiettivo dell’amministrazione comunale, è quello di potenziare e migliorare i servizi sportivi della città.

“Anche la terza delle quattro opere di impianti sportivi progettate dall’Ufficio tecnico comunale, servizio lavori pubblici, guidato dall’ingegnere Massimo Grizzaffi, prende il via – dichiarano il sindaco Nicolò Nicolosi e l’assessore ai Lavori pubblici Salvatore Schillaci -. Si realizzerà un impianto sportivo unico nell’intera zona atteso da tanti appassionati che amano questa disciplina sportiva e che per praticarla oggi sono costretti a percorrere molti chilometri. A breve potranno farlo a Corleone”.

 

 

 

- Sponsorizzato -

Leggi anche:

SCRIVI UNA RISPOSTA

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore, inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

- Sponsorizzato -

Ultimi articoli

Vela, tutto pronto per la Sferracavallo International Optimist Race: le date

Dopo il successo dello scorso anno, torna - da Venerdì (8 Dicembre) a Domenica (10 Dicembre) - nel golfo di Sferracavallo, la Sferracavallo International Optimist Race.

Imprese e lavoro, momento d’oro per la Sicilia? I numeri dicono di sì: ecco i dati

Il 2023 ha portato la ripresa economica in Sicilia: infatti, il numero di imprese è cresciuto di 34mila unità e quello degli occupati di 15mila addetti.

Ancora una donna brutalizzata, sfregiata con l’acido nell’Agrigentino: arrestato il marito

È finito in manette con l'accusa di lesioni personali gravissime.

“Portava i ‘pizzini’ a Messina Denaro”, arrestata la figlia della compagna del boss

Arrestata all’alba di oggi Martina Gentile, la figlia di Laura Bonafede, l’amica intima del boss.

VIDEO | In auto con 45 chili di cocaina, due corrieri della droga arrestati a Catania

Tre borsoni con dentro decine di panetti di sostanza stupefacente.