14.1 C
Palermo

Covid, record a Messina: “In 22 mesi oltre un milione di dosi di vaccino”

DaLeggere

Giornalismo, morto Gianni Minà: addio al maestro dei reportage

Maestro di giornalismo e grande conoscitore del mondo della musica ha cambiato per sempre il modo di intendere l'informazione e i reportage che sono sempre stati il suo marchio distintivo.

Meteo, ritorna il gelo russo: temperature giù di 15 gradi: le previsioni

Un mix esplosivo riporterà l’inverno sull’Italia. Aria calda proveniente dalla Tunisia si scontrerà con il gelo russo formando la tempesta perfetta.

“Pablo Neruda avvelenato con botulino”, il nipote anticipa i risultati dell’inchiesta

Una nuova perizia sulle spoglie mortali Pablo Neruda ipotizza che il grande poeta cileno fu avvelenato dodici giorni dopo il colpo di Stato militare del generale Augusto Pinochet.

Allarme aflatossine, richiamati tre lotti di mandorle sgusciate: ecco quali

Il motivo del richiamo è la possibile presenza di aflatossine, il prodotto non deve essere consumato, ma riportato al punto vendita.

In 22 mesi somministrate oltre un milione e 287 mila dosi anti Covid ed esitati un milione e 457 tamponi. Oltre 30 iniziative e progetti avviati per la prevenzione e la vaccinazione. Ottenuti alcuni primati: primi in Italia con un camper per le dosi nei piccoli comuni montani, primi in Europa per somministrazioni senza ago, primi per isole Covid Free, primi a vaccinare in un centro islamico, primi in Sicilia a dotarsi di un front-office operativo, gestendo ben 55 mila problematiche. Ecco i numeri dell’Ufficio Covid di Messina.

“Quando sono arrivato qui ho trovato ancora una struttura in rodaggio che stava ancora progettando delle soluzioni ai molti problemi nati durante la pandemia. Siamo riusciti in breve tempo a pianificare e ideare processi risolutivi per una migliore organizzazione del personale, che ci ha permesso di creare una piattaforma innovativa e di raggiungere molteplici obiettivi e alcuni primati”. A dirlo il commissario per l’emergenza Covid 19 di Messina, Alberto Firenze durante una conferenza stampa all’Hub  Fiera dove è stato fatto un bilancio dell’attività svolta in questi 22 mesi.

Il Commissario del’Asp di Messina Bernardo Alagna, ha ringraziato il professor Firenze per il lavoro egregio svolto  in  questi mesi a capo dell’Ufficio Covid 19 di Messina,  così come siamo grati a tutto il personale sanitario e tecnico amministrativo dell’Ufficio, che ha contribuito in modo determinante a raggiungere risultati ottimali per la vaccinazione e la prevenzione a Messina ed in provincia. Si tratta di personale che cercheremo di non perdere e di  impiegare visto l’importante formazione sul campo che hanno avuto in questi mesi”.

A Messina, dal 2 gennaio, le vaccinazioni e le altre attività continueranno ad essere svolte sempre nei soliti orari dalle 9 alle 19 nella sede di Vaccinazione Lip dell’ASP in via La Farina 84 angolo via S. Cecilia; nei centri della provincia da lunedì a sabato orari, dalle 9 alle 13, e martedì dalle 15 alle 18.

- Sponsorizzato -

Leggi anche:

SCRIVI UNA RISPOSTA

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore, inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

- Sponsorizzato -

Ultimi articoli

Amministrative, a Palermo la direzione regionale del PD Sicilia: ecco quando

Situazione politica ed elezioni Amministrative sono i due punti all’ordine del giorno della direzione regionale del PD Sicilia che si terrà sabato 1 aprile alle 10.

Autonomia differenziata, Barbagallo: “Schifani condanna la Sicilia alla povertà”

“È ignobile che la Sicilia si sia espressa oggi a favore del disegno di legge sull’autonomia differenziata, approvato dalla Conferenza unificata delle Regioni".

Sicilia, ecco i 35 eletti componenti dell’Assemblea nazionale del Pd

La Commissione regionale per il congresso, presieduta da Giovanni Bruno, ha proclamato i 35 componenti siciliani dell’Assemblea nazionale del Partito Democratico.

Palermo capitale del gusto per quattro giorni, ritorna la kermesse internazionale Expocook

Expocook 2023 - la grande rassegna del gusto di Palermo che quest’anno giunge alla settima edizione - riapre ai grandi eventi la Fiera del Mediterraneo.

Primarie Pd, 246 seggi in Sicilia. Barbagallo: “Grande festa di democrazia”

Anche in Sicilia si è messa in moto la grande macchina organizzativa del Partito Democratico in vista delle primarie per l’elezione del nuovo segretario nazionale tra Stefano Bonaccini e Elly Schlein.