7.7 C
Palermo

Politica, De Luca: “Mi candido a sindaco di Taormina”

DaLeggere

Giornalismo, morto Gianni Minà: addio al maestro dei reportage

Maestro di giornalismo e grande conoscitore del mondo della musica ha cambiato per sempre il modo di intendere l'informazione e i reportage che sono sempre stati il suo marchio distintivo.

Meteo, ritorna il gelo russo: temperature giù di 15 gradi: le previsioni

Un mix esplosivo riporterà l’inverno sull’Italia. Aria calda proveniente dalla Tunisia si scontrerà con il gelo russo formando la tempesta perfetta.

“Pablo Neruda avvelenato con botulino”, il nipote anticipa i risultati dell’inchiesta

Una nuova perizia sulle spoglie mortali Pablo Neruda ipotizza che il grande poeta cileno fu avvelenato dodici giorni dopo il colpo di Stato militare del generale Augusto Pinochet.

Allarme aflatossine, richiamati tre lotti di mandorle sgusciate: ecco quali

Il motivo del richiamo è la possibile presenza di aflatossine, il prodotto non deve essere consumato, ma riportato al punto vendita.

“Accetto la sfida. Con me Taormina avrà una marcia in più”. Così il leader di Sicilia Vera-Sud chiama Nord Cateno De Luca ha sciolto le riserve rispetto alla scelta di candidarsi a sindaco della Perla dello Jonio. Nei mesi scorsi Cateno De Luca aveva lanciato il progetto I taorminesi per De Luca dicendosi pronto ad amministrare la città “se si fossero create le giuste condizioni”. A causa dei suoi problemi di salute De Luca aveva poi dovuto fermarsi per un periodo di riposo. Ieri è tornato in piazza per annunciare la sua decisione.

“Da quando ho lanciato la sfida – afferma – ho ricevuto diverse sollecitazioni. Da più parti ho colto la voglia di cambiamento. I taorminesi sanno che per De Luca parlano i fatti. Ciò che siamo riusciti a fare a Fiumedinisi, Santa Teresa di Riva e Messina, con lo straordinario risultato delle ultime elezioni che ci ha consegnato ben 8 deputati all’Ars, e due al Parlamento nazionale camera e senato, è il frutto della nostra azione amministrativa. Per me Taormina non è un’operazione politica, ma una scelta che coinvolge tutta la città. Sono aperto al confronto, chi vuol discutere con me lo faccia ma sappia che io mi chiamo Cateno De Luca. Non mi sono mai fatto tirare dalla giacca da nessuno e gli unici compromessi che faccio sono quelli di cui possiamo discutere alla luce del sole”.

“Sto facendo una scelta d’amore per Taormina e I taorminesi e per la Sicilia. Non è una questione locale, Taormina infatti anche nelle strategie di rilancio che abbiamo in mente per l’intera Sicilia e il meridione diventa fondamentale. Chi vuol mettere da parte se stesso e porre al centro del confronto Taormina e i taorminesi mi troverà pronto al dialogo. Definiremo presto il percorso programmatico. Chi vuol stare al fianco dei taorminesi – aggiunge – e vuol avere con me l’onore e l’onere di imprimere una marcia in più è benvenuto. A nessuno darò l’alibi di potersi organizzare come reazione alla mia posizione. Sono uno di voi. Sono un taorminese che come tutti i taorminesi merita una città che possa splendere nel panorama mondiale”. 

- Sponsorizzato -

Leggi anche:

SCRIVI UNA RISPOSTA

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore, inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

- Sponsorizzato -

Ultimi articoli

Amministrative, a Palermo la direzione regionale del PD Sicilia: ecco quando

Situazione politica ed elezioni Amministrative sono i due punti all’ordine del giorno della direzione regionale del PD Sicilia che si terrà sabato 1 aprile alle 10.

Autonomia differenziata, Barbagallo: “Schifani condanna la Sicilia alla povertà”

“È ignobile che la Sicilia si sia espressa oggi a favore del disegno di legge sull’autonomia differenziata, approvato dalla Conferenza unificata delle Regioni".

Sicilia, ecco i 35 eletti componenti dell’Assemblea nazionale del Pd

La Commissione regionale per il congresso, presieduta da Giovanni Bruno, ha proclamato i 35 componenti siciliani dell’Assemblea nazionale del Partito Democratico.

Palermo capitale del gusto per quattro giorni, ritorna la kermesse internazionale Expocook

Expocook 2023 - la grande rassegna del gusto di Palermo che quest’anno giunge alla settima edizione - riapre ai grandi eventi la Fiera del Mediterraneo.

Primarie Pd, 246 seggi in Sicilia. Barbagallo: “Grande festa di democrazia”

Anche in Sicilia si è messa in moto la grande macchina organizzativa del Partito Democratico in vista delle primarie per l’elezione del nuovo segretario nazionale tra Stefano Bonaccini e Elly Schlein.