25.3 C
Palermo

Maltempo, temporali sul 2 giugno: perturbazione durante il weekend

DaLeggere

Spot Esselunga, italiani incredibili: se ne parla 10 volte più del terremoto a Napoli

Analizzando i volumi di conversazione rispetto a varie tematiche, è lo spot Esselunga l’argomento in questo momento più discusso in assoluto sui social.

Il caldo non è finito, arriva l’anticiclone Apollo: estate fino a ottobre. Le previsioni

L’estate non è finita in Italia, oggi 27 settembre il caldo domina la scena in particolare al Centro e al Nord, da Roma e Milano, con temperature oltre i 30 gradi.

Funerali di Stato laici per Giorgio Napolitano: cosa sono e come si svolgono

Saranno funerali di Stato laici quelli che si celebreranno alle 11.30 di martedì 26 settembre nell’emiciclo della Camera dei deputati per il Presidente Emerito della Repubblica.

Superbonus 2023, domande dal 2 ottobre per i contributi a fondo perduto

Pronte le istruzioni per richiedere il contributo a fondo perduto del Superbonus 2023 sugli interventi edilizi detraibili al 90%.

Temporali anche durante questo ponte del 2 giugno, con temperature decisamente più basse rispetto a un anno fa: nel 2022, durante questo periodo festivo, si registrarono infatti i primi 40°C all’ombra in Italia. Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, conferma quindi che anche negli ultimi mesi abbiamo osservato importanti segnali del cambiamento climatico e anche quest’ultima fase temporalesca ci ricorda che l’energia in gioco è aumentata a causa del riscaldamento globale. Nel dettaglio, la Festa della Repubblica vedrà rovesci nel pomeriggio a ridosso dei rilievi e nelle zone adiacenti: si tratterà di temporali nelle zone interne appenniniche, sulle Alpi e sulle Prealpi, in successivo esaurimento serale. Lungo le coste la situazione sarà migliore.

Durante il weekend, invece, arriverà una perturbazione “marsigliese”, cioè dal Sud della Francia, che porterà piogge un po’ più continue e diffuse al Nord; al Centro avremo ancora schiarite e temporali, dalla parola ‘temporale’ quindi non persistenti ma per un breve “tempo”, mentre al Sud prevarrà il sole con temperature vicine ai 30°C. Proprio a proposito delle temperature, durante il weekend al Nord ci saranno città che a stento supereranno i 20°C di massima.

In particolare laddove le fasi piovose insisteranno nelle ore centrali della giornata: una parentesi quasi autunnale all’inizio di giugno, molto rara negli ultimi anni, si tratta dell’eccezione che conferma la regola. La regola che probabilmente ci farà presto rimpiangere queste giornate, decisamente temporalesche ma anche gradevoli dal punto di vista termico.

 

Venerdì 2. Al nord: temporali pomeridiani su Alpi, Prealpi, Appennino, più rari in pianura. Al centro: via via più instabile e temporalesco su rilievi e zone vicine. Al sud: temporali pomeridiani.

Sabato 3. Al nord: frequenti rovesci o temporali. Al centro: acquazzoni pomeridiani diffusi. Al sud: soleggiato salvo qualche isolato rovescio.

Domenica 4. Al nord: rovesci diffusi specie nelle zone interne, meglio sulle coste. Al centro: acquazzoni sparsi specie su Toscana, Sardegna e versante adriatico. Al sud: soleggiato salvo qualche isolato breve rovescio.

TENDENZA: nuova settimana molto instabile con piogge e temporali.

 

- Sponsorizzato -

Leggi anche:

SCRIVI UNA RISPOSTA

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore, inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

- Sponsorizzato -

Ultimi articoli

Giornalismo in lutto, è morto Angelo Meli storico cronista del Giornale di Sicilia

È morto nella notte stroncato da un infarto Angelo Meli, 61 anni, storico cronista del Giornale di Sicilia. In queste ore viene ricordato da colleghi e amici come un uomo perbene e gentile.

Tragedia a Palermo, donna travolta e uccisa da un camion dell’esercito

I sanitari del 118 hanno provato a rianimarla ma non c’è stato nulla da fare.

Messina Denaro, a Castelvetrano cimitero blindato per l’arrivo della salma del boss

Cimitero blindato a Castelvetrano (Trapani) dove è attesa la salma.

Messina Denaro, procuratore di Trapani: “Se avesse parlato, rivelazioni esplosive”

“Ha giocato su più tavoli, Matteo Messina Denaro. Fino alla sua morte".