8 C
Palermo

Ars, Barbagallo: “Norma salva ineleggibili? Manderemo le carte in Procura”

DaLeggere

Turetta e l’ossessione per Giulia, i messaggi alla sorella: “Falle accendere il telefono”

“Ciao scusa, puoi far accendere il telefono alla giulia e farglielo lasciare acceso?”, scrive Filippo Turetta a Elena Cecchettin, la sorella di Giulia, la 22enne di Vigonovo uccisa dall’ex fidanzato.

La vita straordinaria di Gianluca Vialli nella serie Sky “L’uomo della domenica”

 “Vialli era un centravanti formidabile. Uno spirito libero, sempre con la vista sul domani. Era un uomo di sport dalle radici purissime. Era ‘Stradivialli’, come l’aveva soprannominato Gianni Brera".

Bollette luce, ok alle nuove norme sul mercato tutelato

Via libera del Consiglio dei ministri alla nuova disposizione normativa sul mercato tutelato nel settore della fornitura di energia elettrica, con ricadute sulle bollette della luce.

Violenza di genere, cosa lasciano i funerali di Giulia Cecchettin

I funerali di Giulia Cecchettin sono un passaggio chiave di una vicenda che per il suo valore simbolico ha avuto una grande eco mediatica, anche sproporzionata nelle sue ricadute più morbose.

“Sulla norma-vergogna scritta e votata da ineleggibili per salvare la poltrona, all’Ars si è superato ogni limite. Per quel che mi riguarda la vicenda ha assunto connotazioni volte ad integrare specifiche fattispecie di reato”. Così il segretario regionale del PD Sicilia, Anthony Barbagallo, questo pomeriggio esponendo la sua relazione nel corso della direzione regionale Dem, convocata dal presidente Antonio Ferrante. L’organismo è stato convocato dieci giorni fa anche per fare il punto in vista dei prossimi appuntamenti in programma entro la fine dell’anno e delle elezioni, Amministrative ed Europee, che si terranno l’anno prossimo.

Nella relazione, il segretario ha toccato vari argomenti tra cui il nodo rappresentato da una legge finanziaria regionale “senza sbocchi e senza investimenti”. Presenti – oltre a vari componenti della segreteria regionale – anche parlamentari regionali e nazionali, alcuni collegati da remoto. “Ritengo che ci sia un evidente disegno criminoso – prosegue Barbagallo – da parte dei diretti interessati che utilizzano la funzione legislativa con una sprezzante spregiudicatezza volta esclusivamente a garantire non un interesse personale, ma ‘personalissimo’”.

“Si va dal presidente della commissione bilancio che anziché occuparsi di materia di ‘bilancio’ fa inserire nella sua commissione una norma ordinamentale che lo salverebbe dalla decadenza definitiva. Per non parlare, poi, della norma di interpretazione autentica che sarebbe meglio definire una ‘bugia autentica’ e cioè che le ssr non sono enti strumentali della Regione quando è evidentissimo il contrario. Ce n’è abbastanza, manderemo le carte in Procura perché siamo in presenza di soggetti che in attesa di un giudizio di secondo grado intendono modificare le regole del gioco in corsa, ritenendosi assolutamente al di sopra delle leggi”.

“Una manovra vuota, senza anima – afferma Barbagallo – che non prevede investimenti, trascura il sistema sanitario pubblico, l’ambiente, il territorio e le fasce sociali più in sofferenza. Ci aspettavamo norme sul tema dell’acqua e dei rifiuti ma anche su questo c’è il silenzio da parte di un governo inerte e inadeguato. Così come non giunge conforto sul sistema del trasporto pubblico, andato in tilt quest’estate – conclude – e non basta il pannicello caldo, l’ennesimo, di rivitalizzare l’Ast”.

- Sponsorizzato -

Leggi anche:

SCRIVI UNA RISPOSTA

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore, inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

- Sponsorizzato -

Ultimi articoli

Vela, tutto pronto per la Sferracavallo International Optimist Race: le date

Dopo il successo dello scorso anno, torna - da Venerdì (8 Dicembre) a Domenica (10 Dicembre) - nel golfo di Sferracavallo, la Sferracavallo International Optimist Race.

Imprese e lavoro, momento d’oro per la Sicilia? I numeri dicono di sì: ecco i dati

Il 2023 ha portato la ripresa economica in Sicilia: infatti, il numero di imprese è cresciuto di 34mila unità e quello degli occupati di 15mila addetti.

Ancora una donna brutalizzata, sfregiata con l’acido nell’Agrigentino: arrestato il marito

È finito in manette con l'accusa di lesioni personali gravissime.

“Portava i ‘pizzini’ a Messina Denaro”, arrestata la figlia della compagna del boss

Arrestata all’alba di oggi Martina Gentile, la figlia di Laura Bonafede, l’amica intima del boss.

VIDEO | In auto con 45 chili di cocaina, due corrieri della droga arrestati a Catania

Tre borsoni con dentro decine di panetti di sostanza stupefacente.