14.9 C
Palermo

Argenti di Morgantina, Samonà a Franceschini: “Restino in Sicilia”

DaLeggere

Giulia Tramontano, la lettera immaginaria del nascituro Thiago alla mamma

"Mamma Giulia”, inizia così la lettera immaginaria da parte di Thiago, il bimbo che la 29enne uccisa una settimana fa a Senago portava in grembo.

Giulia Tramontano, dalle coltellate al corpo in auto: la confessione di Impagnatiello

Giulia Tramontano, dalla scomparsa all’agghiacciante confessione del compagno Alessandro Impagnatiello. “

Maltempo, temporali sul 2 giugno: perturbazione durante il weekend

Temporali anche durante questo ponte del 2 giugno, con temperature decisamente più basse rispetto a un anno fa.

Giulia Tramontano, trovato il corpo: il fidanzato ha confessato

ll corpo di Giulia Tramontano è stato trovato questa notte dai carabinieri in un’area verde abbandonata nell’abitato di Senago.

“È necessario provvedere a una revisione della convenzione stipulata nel febbraio del 2006 tra il Mibact, l’assessorato dei Beni Culturali della Regione Siciliana e il Metropolitan Museum di New York, a seguito della quale tornarono in Italia gli Argenti di Morgantina”. Lo ha chiesto l’assessore regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, Alberto Samonà, che nei giorni scorsi ha scritto al ministro della Cultura, Dario Franceschini, per sottolineare la necessità di modificare l’accordo in base al quale gli argenti (rientrati l’ultima volta al Museo archeologico di Aidone nel 2020) ogni 4 anni sono concessi in prestito al Metropolitan Museum.

Nella nota l’assessore Samonà ha ricordato come, già nel 2014, gli Argenti siano stati sottoposti a indagini diagnostiche, a seguito delle quali se ne era accertata la fragilità e il rischio della loro movimentazione. Inoltre, nella richiesta viene spiegato come, nel frattempo, l’Amministrazione Siciliana dei Beni Culturali abbia avviato con il Metropolitan Museum una proficua interlocuzione volta a costruire una collaborazione culturale che preveda, fra le altre iniziative, anche di aggiornare proprio l’accordo del 2006: un’ipotesi, rispetto alla quale il Museo statunitense si sarebbe mostrato possibilista.

L’assessore dei Beni Culturali ha anche sottolineato, a questo proposito, che nel corso di incontri avuti con gli Uffici del Ministero della Cultura, si sta valutando l’ipotesi alternativa che ogni quattro anni possano essere prestati al Metropolitan non più gli Argenti di Morgantina, ma altri reperti archeologici, appositamente individuati dai diversi musei della Regione Siciliana nell’ambito di un più ampio accordo di collaborazione fra la Sicilia e il Museo newyorkese, che porti – fra l’altro – ad iniziative comuni che possano costituire per gli eventuali beni selezionati una “vetrina” di vasta risonanza internazionale.

“È evidente – sottolinea l’assessore Samonà – che il naturale luogo per la conservazione e valorizzazione degli Argenti di Morgantina è la Sicilia e, in particolare, il Museo archeologico di Aidone, unica struttura che ne consente la dovuta contestualizzazione e la corretta interpretazione culturale. L’ipotesi alternativa alla loro continua movimentazione va nella direzione, già perseguita dalla Regione Siciliana, di attivare proficue collaborazioni con prestigiose istituzioni culturali internazionali, nell’ottica di una politica di ampio respiro che preveda iniziative da organizzare insieme che andrebbero ad evidente vantaggio della nostra Isola”.

- Sponsorizzato -

Leggi anche:

SCRIVI UNA RISPOSTA

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore, inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

- Sponsorizzato -

Ultimi articoli

La risata non può aspettare, tutto pronto per “Comic 90100 Show”: ecco dove

“Comic  90100 Show” è lo spettacolo che animerà  piazza Santa Rosalia a Chiusa Sclafani, nel Palermitano, sabato 3 giugno alle 21.

Amministrative, 4 capoluoghi al voto in Sicilia: Trantino verso la vittoria a Catania

È Siracusa l’unico dei quattro capoluoghi di provincia siciliani chiamati al voto che andrà al ballottaggio.

“L’ultimo uomo sulla Terra”, risate a gogò con Chris Clun nel Trapanese: ecco quando

Dallo scorso anno Chris Clun ha riscosso grande successo di pubblico anche dal vivo facendo sold out in diversi teatri.

Amministrative, scarsa affluenza alle urne in Sicilia: seggi aperti fino alle 15

Seggi aperti dalle 7 di questa mattina in Sicilia, per la seconda e conclusiva giornata al voto.

Traffico di influenze, arrestato l’ex deputato Pippo Gennuso: sconterà 8 mesi

L'uomo è padre dell'attuale deputato Ars di Forza Italia, Riccardo Gennuso.