14.1 C
Palermo

A Palermo enogastronomia e cultura con “DeGusti Arte”: ecco dove

DaLeggere

Giornalismo, morto Gianni Minà: addio al maestro dei reportage

Maestro di giornalismo e grande conoscitore del mondo della musica ha cambiato per sempre il modo di intendere l'informazione e i reportage che sono sempre stati il suo marchio distintivo.

Meteo, ritorna il gelo russo: temperature giù di 15 gradi: le previsioni

Un mix esplosivo riporterà l’inverno sull’Italia. Aria calda proveniente dalla Tunisia si scontrerà con il gelo russo formando la tempesta perfetta.

“Pablo Neruda avvelenato con botulino”, il nipote anticipa i risultati dell’inchiesta

Una nuova perizia sulle spoglie mortali Pablo Neruda ipotizza che il grande poeta cileno fu avvelenato dodici giorni dopo il colpo di Stato militare del generale Augusto Pinochet.

Allarme aflatossine, richiamati tre lotti di mandorle sgusciate: ecco quali

Il motivo del richiamo è la possibile presenza di aflatossine, il prodotto non deve essere consumato, ma riportato al punto vendita.

Ai Cantieri Culturali della Zisa una tre giorni dedicata ai sapori  siciliani, protagonisti dello Spazio Tre Navate saranno cantine, distillerie, caseifici, olivicoltori, produttori di conserve ittiche, ma anche apicoltori e produttori di frutta tropicale, cioccolato e caffè, tutto rigorosamente Made in Sicily. Arte, cultura, buon cibo, ottimi vini e tanti prodotti che arricchiscono le nostre tavole, questa la formula di successo del DeGusti Arte, l’evento che, giunto alla terza edizione, si terrà dal 16 al 18 dicembre allo Spazio Tre Navate dei Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo.

Tantissime le eccellenze dell’agroalimentare siciliano che saranno presenti alla manifestazione: si potrà brindare, degustare eccellenze dei caseifici locali, provare conserve dolci e salate, deliziarsi con miele, cioccolato e caffè prodotti e lavorati sull’isola, ma anche godere di un ensemble itinerante di musicisti jazz o partecipare ad uno dei tanti talk e focus che animeranno il dibattito sulla cultura alimentare siciliana. Inoltre, saranno presenti, sei editori indipendenti siciliani, che porteranno alla manifestazione altrettanti autori, per riscoprire il legame tra enogastronomia e letteratura.

Tra la novità più attese della nuova edizione c’è anche la possibilità di degustare il tè affinato in barrique e le creazioni di Chiara Mascellaro, nota bartender palermitana vincitrice di diverse importanti competizioni internazionali, che per l’occasione ha ideato tre interessanti cocktail con diversi spirits artigianali presenti alla terza edizione di DeGusti Arte. Il cartellone della manifestazione è ricco di eventi, tanti i focus e momenti di approfondimento dedicati alla cultura e all’impresa gastronomica siciliana come “Si può fare,  storie di straordinario successo” che vedrà protagonista il racconto d’impresa di giovani imprenditori del territorio, oppure “La Sicilia è donna” interviste a donne che hanno contribuito ad arricchire la cultura imprenditoriale femminile nell’agroalimentare.

A significare la volontà della manifestazione di inserirsi pienamente nel circuito degli eventi che arricchiscono il panorama culturale cittadino nel periodo delle festività invernali sarà l’Albero di Natale solidale, dove si potranno donare prodotti alimentari acquistati dagli espositori presenti, che saranno successivamente devoluti al banco alimentare del Comune di Palermo. E poi ancora le masterclass in collaborazione con l’Università degli Studi di Palermo, che vedranno la partecipazione di figure di spicco del mondo della critica eno-gastronomica, le letture e i racconti de “L’enoteca letteraria” con ben sei editori presenti, ma anche pittori e artisti che dipingeranno tele e quadri utilizzando olio, vino, cacao e caffè.

- Sponsorizzato -

Leggi anche:

SCRIVI UNA RISPOSTA

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore, inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

- Sponsorizzato -

Ultimi articoli

Amministrative, a Palermo la direzione regionale del PD Sicilia: ecco quando

Situazione politica ed elezioni Amministrative sono i due punti all’ordine del giorno della direzione regionale del PD Sicilia che si terrà sabato 1 aprile alle 10.

Autonomia differenziata, Barbagallo: “Schifani condanna la Sicilia alla povertà”

“È ignobile che la Sicilia si sia espressa oggi a favore del disegno di legge sull’autonomia differenziata, approvato dalla Conferenza unificata delle Regioni".

Sicilia, ecco i 35 eletti componenti dell’Assemblea nazionale del Pd

La Commissione regionale per il congresso, presieduta da Giovanni Bruno, ha proclamato i 35 componenti siciliani dell’Assemblea nazionale del Partito Democratico.

Palermo capitale del gusto per quattro giorni, ritorna la kermesse internazionale Expocook

Expocook 2023 - la grande rassegna del gusto di Palermo che quest’anno giunge alla settima edizione - riapre ai grandi eventi la Fiera del Mediterraneo.

Primarie Pd, 246 seggi in Sicilia. Barbagallo: “Grande festa di democrazia”

Anche in Sicilia si è messa in moto la grande macchina organizzativa del Partito Democratico in vista delle primarie per l’elezione del nuovo segretario nazionale tra Stefano Bonaccini e Elly Schlein.