7.7 C
Palermo

Paladino d’Oro Sport Film Festival: tutto pronto per la 42esima edizione

DaLeggere

Giornalismo, morto Gianni Minà: addio al maestro dei reportage

Maestro di giornalismo e grande conoscitore del mondo della musica ha cambiato per sempre il modo di intendere l'informazione e i reportage che sono sempre stati il suo marchio distintivo.

Meteo, ritorna il gelo russo: temperature giù di 15 gradi: le previsioni

Un mix esplosivo riporterà l’inverno sull’Italia. Aria calda proveniente dalla Tunisia si scontrerà con il gelo russo formando la tempesta perfetta.

“Pablo Neruda avvelenato con botulino”, il nipote anticipa i risultati dell’inchiesta

Una nuova perizia sulle spoglie mortali Pablo Neruda ipotizza che il grande poeta cileno fu avvelenato dodici giorni dopo il colpo di Stato militare del generale Augusto Pinochet.

Allarme aflatossine, richiamati tre lotti di mandorle sgusciate: ecco quali

Il motivo del richiamo è la possibile presenza di aflatossine, il prodotto non deve essere consumato, ma riportato al punto vendita.

La 42esima edizione del Paladino d’Oro Sport Film Festival, in programma dal 7 al 13 novembre 2022, riconferma Palermo capitale mondiale del cinema sportivo, premio internazionale cinematografico che vedrà protagoniste, produzioni provenienti da diverse nazioni, tra queste America, Australia, Cina, Canada, Russia, Kazakistan, Nuova Zelanda e da quasi tutta Europa. Anche per questa edizione si sono registrati numeri da record: 27 infatti sono le nazioni partecipanti, 150 film, 90 cortometraggi, 60 lungometraggi, 60 film olimpici, 30 film paralimpici, 60 i footballfilm.

Le produzioni, arrivate dai 5continenti, che hanno ottenuto le nomination si contenderanno, i Paladino d’oro per le seguenti sezioni: Film olimpici, paralimpici, Football film e E-Sport Film. Saranno assegnati inoltre le statuette per la miglior fotografia, miglior sound-mixing, miglior sceneggiatura, miglior documentario, miglior montaggio, miglior regia, miglior attore/attrice, miglior attore/attrice, Social Award (best Trailer)e per l’Altro Cinema(Premio speciale “Vito Maggio”).

Tra gli ospiti premiati con il Paladino d’Oro, ci saranno Pamela Villoresi (alla carriera teatrale e cinematografica), Vincenzo Ferrera (miglior attore), Donatella Scarnati (per il giornalismo sportivo), Dario Mirri (dirigente sportive dell’anno) nel corso della serata di gala, che si svolgerà il 13 novembre al teatro Politeama, in cui saranno consegnati riconoscimenti a personaggi del cinema, dirigenti e società sportive, ad atleti paralimpici e olimpici, a tecnici, a telecronisti e radiocronisti, a eventi di elevato interesse sociale come quelli assegnati dalla Fondazione della Lega del filo d’oro e dall’Associazione “Marco Sacchi”, partner etici del festival.

La settimana del cinema sportivo prevede le proiezioni dei film in concorso (dal 7 al 12 novembre), una mostra del cinema sportivo, il convegno: “Sport, Cinema e Medicina” coordinato dall’Associazione Medico Sportiva AMS. La kermesse organizzata dall’Associazione Toros Centro di Comunicazione Visiva, diretta da Roberto Oddo, in collaborazione con l’Associazione Siciliana Amici della Musica, è patrocinata dalla Città Metropolitana di Palermo, dal CONI, dal Comitato Italiano Paralimpico, dalla Federazione Medico Sportiva, dall’Università degli Studi di Palermo, Edizioni Kalòs e dal liceo linguistico Ninni Cassarà.

Il Paladino d’oro Sport film festival è il più antico festival di cinema sportivo, nato nel 1979 a Palermo da una idea di Vito Maggio e Sandro Ciotti, icona dei radiocronisti Rai di tutti i tempi. Tra i protagonisti delle passate edizioni, registi del calibro di Tom Gries, Ted Kotcheff, Michael Mann, Luigi Comencini, Mario Monicelli, Max Nosseck, Wim Wenders, Pupi Avati e altri. Sarà possibile rivivere le emozioni di queste edizioni attraverso la mostra “Cinema e Sport”, dedicata al suo ideatore Vito Maggio che sarà allestita nell’ambito della rassegna e racconterà la storia del festival attraverso fotografie, pubblicazioni editoriali, archivio video e grafiche delle passate edizioni.

Sarà un’edizione particolarmente interessante – spiega il presidente del festival Roberto Marco Oddo – in particolare per la presenza di una giuria Internazionale presieduta dall’attrice Lucia Sardo e composta da Hugo Pallete (USA), Mikhail Degtyar (Russia), Alberto Serra (Panama), Caterina Veglione, Filippo Mulè e Rosario Mazzola (Italia), ma anche per lo spessore cinematografico delle produzioni in concorso e non per ultimo, per la presenza alla cerimonia conclusiva del festival, di eccellenti personalità del mondo delle istituzioni, del cinema e dello sport. Il pubblico potrà partecipare gratuitamente a tutti i momenti della settimana del cinema sportivo. La conferenza stampa di presentazione della 42esima edizione del Paladino d’Oro Sport film Festival si terrà a Palermo il 7novembre alle 10.30,presso l’Aula Magna dell’Ordine dei Medici di Palermo.

- Sponsorizzato -

Leggi anche:

SCRIVI UNA RISPOSTA

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore, inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

- Sponsorizzato -

Ultimi articoli

Amministrative, a Palermo la direzione regionale del PD Sicilia: ecco quando

Situazione politica ed elezioni Amministrative sono i due punti all’ordine del giorno della direzione regionale del PD Sicilia che si terrà sabato 1 aprile alle 10.

Autonomia differenziata, Barbagallo: “Schifani condanna la Sicilia alla povertà”

“È ignobile che la Sicilia si sia espressa oggi a favore del disegno di legge sull’autonomia differenziata, approvato dalla Conferenza unificata delle Regioni".

Sicilia, ecco i 35 eletti componenti dell’Assemblea nazionale del Pd

La Commissione regionale per il congresso, presieduta da Giovanni Bruno, ha proclamato i 35 componenti siciliani dell’Assemblea nazionale del Partito Democratico.

Palermo capitale del gusto per quattro giorni, ritorna la kermesse internazionale Expocook

Expocook 2023 - la grande rassegna del gusto di Palermo che quest’anno giunge alla settima edizione - riapre ai grandi eventi la Fiera del Mediterraneo.

Primarie Pd, 246 seggi in Sicilia. Barbagallo: “Grande festa di democrazia”

Anche in Sicilia si è messa in moto la grande macchina organizzativa del Partito Democratico in vista delle primarie per l’elezione del nuovo segretario nazionale tra Stefano Bonaccini e Elly Schlein.