8 C
Palermo

All’Instituto Cervantes la mostra installazione di Miki Leal: ecco quando

DaLeggere

Turetta e l’ossessione per Giulia, i messaggi alla sorella: “Falle accendere il telefono”

“Ciao scusa, puoi far accendere il telefono alla giulia e farglielo lasciare acceso?”, scrive Filippo Turetta a Elena Cecchettin, la sorella di Giulia, la 22enne di Vigonovo uccisa dall’ex fidanzato.

La vita straordinaria di Gianluca Vialli nella serie Sky “L’uomo della domenica”

 “Vialli era un centravanti formidabile. Uno spirito libero, sempre con la vista sul domani. Era un uomo di sport dalle radici purissime. Era ‘Stradivialli’, come l’aveva soprannominato Gianni Brera".

Bollette luce, ok alle nuove norme sul mercato tutelato

Via libera del Consiglio dei ministri alla nuova disposizione normativa sul mercato tutelato nel settore della fornitura di energia elettrica, con ricadute sulle bollette della luce.

Violenza di genere, cosa lasciano i funerali di Giulia Cecchettin

I funerali di Giulia Cecchettin sono un passaggio chiave di una vicenda che per il suo valore simbolico ha avuto una grande eco mediatica, anche sproporzionata nelle sue ricadute più morbose.

L’Instituto Cervantes di Palermo, diretto da Juan Carlos Reche, ospita la mostra installazione dell’artista spagnolo Miki Leal, dal titolo “Miki Leal. Bisiluro. Una scia d’estate”, iniziativa che rientra nell’ambito delle attività del semestre della Presidenza Spagnola del Consiglio dell’Unione Europea. Il progetto, frutto di una residenza trascorsa a Palermo, verrà inaugurato giovedì 5 ottobre, alla 18.30 alla presenza dell’artista, nella Chiesa di Sant’Eulalia dei Catalani (via Argenteria, 33) dove rimarrà fruibile fino al 22 dicembre. Il progetto fa parte del programma Espacios Ocupados, un’iniziativa che mette in relazione gli artisti di lingua spagnola con i contesti, le istituzioni e i luoghi in cui sono presenti gli istituti Cervantes, per avvicinare la pratica artistica e i suoi protagonisti ad un concetto di cittadinanza globale.

Miki Leal

L’ispirazione che Miki Leal ha attinto dalla sua permanenza a Palermo si basa su tre riferimenti che rappresentano, a tutti gli effetti, citazioni cariche di significati, immagini e forme. Il viaggio di Goethe in Italia, il suo passaggio per l’isola di Sicilia e la città di Palermo, con le sue impressioni cariche di attenzione ai dettagli, alle forme e ai colori, scoprendo e formando immagini con il suo linguaggio. Il cinquantesimo anniversario della morte di Carlo Mollino, creatore eclettico, che ha riformulato e trasformato riferimenti, materiali e tradizioni. E i mobili popolari, con particolare attenzione ai mobili accessori (quadri, suppellettili, piccole sedie per bambini), dove cultura alta e bassa si sfiorano e si fondono, in quanto a stile e utilità, prototipo e variazione.

La citazione allusiva e la variazione fluida costituiscono una parte essenziale dell’universo di Leal nel suo impegno per la riformulazione di modelli, generi ed estetiche. Il territorio del mobile, degli oggetti di uso quotidiano – tra lo scultoreo e il pittorico – è il territorio formale e materiale in cui si sviluppa questa proposta, le cui principali linee sono: la consapevolezza dei materiali, l’approfondimento dello stile pratico e la metamorfosi o variazione come gioco di creazione di significati, forme e immagini. Durante la residenza l’artista ha alloggiato presso Palazzo Butera – che collabora all’iniziativa – dove ha avuto modo di conoscere e dialogare anche con la vasta e preziosa collezione dei coniugi Valsecchi. L’installazione fa parte anche del programma 2023 del Festival Le Vie dei Tesori.

La sede espositiva rimarrà aperta dal lunedì al giovedì dalle 10 alle 13.30 e dalle 15.00 alle 17.30; il venerdì dalle ore 9.30 alle 14. Ingresso libero. Durante la manifestazione Le Vie dei Tesori, dal 6 ottobre al 5 novembre,  la mostra sarà aperta con visite guidate venerdì pomeriggio, sabato e domenica, dalle 10.00 alle 18 (biglietto 3 euro).

 

 

 

 

- Sponsorizzato -

Leggi anche:

SCRIVI UNA RISPOSTA

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore, inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

- Sponsorizzato -

Ultimi articoli

Vela, tutto pronto per la Sferracavallo International Optimist Race: le date

Dopo il successo dello scorso anno, torna - da Venerdì (8 Dicembre) a Domenica (10 Dicembre) - nel golfo di Sferracavallo, la Sferracavallo International Optimist Race.

Imprese e lavoro, momento d’oro per la Sicilia? I numeri dicono di sì: ecco i dati

Il 2023 ha portato la ripresa economica in Sicilia: infatti, il numero di imprese è cresciuto di 34mila unità e quello degli occupati di 15mila addetti.

Ancora una donna brutalizzata, sfregiata con l’acido nell’Agrigentino: arrestato il marito

È finito in manette con l'accusa di lesioni personali gravissime.

“Portava i ‘pizzini’ a Messina Denaro”, arrestata la figlia della compagna del boss

Arrestata all’alba di oggi Martina Gentile, la figlia di Laura Bonafede, l’amica intima del boss.

VIDEO | In auto con 45 chili di cocaina, due corrieri della droga arrestati a Catania

Tre borsoni con dentro decine di panetti di sostanza stupefacente.