14.9 C
Palermo

Letteratura, “L’Inca Garcilaso, il mestizo”: al Cervantes di Palermo la conferenza e il film

DaLeggere

Giulia Tramontano, la lettera immaginaria del nascituro Thiago alla mamma

"Mamma Giulia”, inizia così la lettera immaginaria da parte di Thiago, il bimbo che la 29enne uccisa una settimana fa a Senago portava in grembo.

Giulia Tramontano, dalle coltellate al corpo in auto: la confessione di Impagnatiello

Giulia Tramontano, dalla scomparsa all’agghiacciante confessione del compagno Alessandro Impagnatiello. “

Maltempo, temporali sul 2 giugno: perturbazione durante il weekend

Temporali anche durante questo ponte del 2 giugno, con temperature decisamente più basse rispetto a un anno fa.

Giulia Tramontano, trovato il corpo: il fidanzato ha confessato

ll corpo di Giulia Tramontano è stato trovato questa notte dai carabinieri in un’area verde abbandonata nell’abitato di Senago.

L’Instituto Cervantes di Palermo (via Argenteria Nuova, 33) presenta la conferenza L’Inca Garcilaso: il mestizo realizzata in collaborazione con la Cattedra di Letterature ispano-americane dell’Università degli Studi di Palermo. L’incontro, in programma per martedì 16 maggio alle 16 nei locali della della chiesa di Sant’Eulalia dei Catalani, vede protagonista una delle massime autorità a livello internazionale nello studio dell’Inca Garcilaso de la Vega, il professore José Antonio Mazzotti. Introduce la conferenza la professoressa Giovanna Minardi.

Gómez Suárez de Figueroa fu uno scrittore peruviano, nato a Cuzco nel 1539 e morto a Cordova nel 1616, figlio di un ufficiale spagnolo discendente del poeta omonimo e di una principessa incaica da cui il nome Inca Garcilaso de la Vega. Primo scrittore indigeno di lingua spagnola, di lui si ricordano, tra l’altro, Historia de la Florida y jornada que a ella hizo el gobernador Hernando de Soto (1605) e Comentarios reales que tratan del origen de los Incas (prima parte 1609; seconda parte, col titolo Historia general del Perú, 1616).

Mazzotti ha dedicato più di vent’anni allo studio e all’approfondimento di questa figura di spicco della letteratura latinoamericana e del grande corpus del Secolo d’oro spagnolo: un eroe culturale di dimensione transatlantica al centro di numerose battaglie ideologiche sull’identità peruviana, andina, latinoamericana e ispanica. Alla conferenza seguirà la proiezione del film El Inca Garcilaso: el mestizo scritto dallo stesso Mazzotti. José Antonio Mazzotti è professore di Letteratura latinoamericana presso il Dipartimento di Lingue Romanze della Tufts University di Boston oltre che scrittore e poeta.

Ha pubblicato più di cento articoli specialistici e ha partecipato a decine di congressi, spesso come relatore plenario. Si dedica inoltre all’attivismo letterario e alla ricerca sulla poesia coloniale peruviana, sulla poesia latinoamericana di oggi, sulla diaspora letteraria ispanofona negli Stati Uniti e sulle lingue amazzoniche. L’appuntamento, che rientra nella programmazione della dodicesima edizione de La Settimana delle culture, festival che riunisce le più importanti istituzioni culturali del territorio per promuovere eventi artistico-letterari, è ad ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.

- Sponsorizzato -

Leggi anche:

SCRIVI UNA RISPOSTA

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore, inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

- Sponsorizzato -

Ultimi articoli

La risata non può aspettare, tutto pronto per “Comic 90100 Show”: ecco dove

“Comic  90100 Show” è lo spettacolo che animerà  piazza Santa Rosalia a Chiusa Sclafani, nel Palermitano, sabato 3 giugno alle 21.

Amministrative, 4 capoluoghi al voto in Sicilia: Trantino verso la vittoria a Catania

È Siracusa l’unico dei quattro capoluoghi di provincia siciliani chiamati al voto che andrà al ballottaggio.

“L’ultimo uomo sulla Terra”, risate a gogò con Chris Clun nel Trapanese: ecco quando

Dallo scorso anno Chris Clun ha riscosso grande successo di pubblico anche dal vivo facendo sold out in diversi teatri.

Amministrative, scarsa affluenza alle urne in Sicilia: seggi aperti fino alle 15

Seggi aperti dalle 7 di questa mattina in Sicilia, per la seconda e conclusiva giornata al voto.

Traffico di influenze, arrestato l’ex deputato Pippo Gennuso: sconterà 8 mesi

L'uomo è padre dell'attuale deputato Ars di Forza Italia, Riccardo Gennuso.