14.5 C
Palermo

Crollo ponte Morandi, Mion: “Nel 2010 sapevo del rischio, non dissi nulla”

DaLeggere

Giulia Tramontano, la lettera immaginaria del nascituro Thiago alla mamma

"Mamma Giulia”, inizia così la lettera immaginaria da parte di Thiago, il bimbo che la 29enne uccisa una settimana fa a Senago portava in grembo.

Giulia Tramontano, dalle coltellate al corpo in auto: la confessione di Impagnatiello

Giulia Tramontano, dalla scomparsa all’agghiacciante confessione del compagno Alessandro Impagnatiello. “

Maltempo, temporali sul 2 giugno: perturbazione durante il weekend

Temporali anche durante questo ponte del 2 giugno, con temperature decisamente più basse rispetto a un anno fa.

Giulia Tramontano, trovato il corpo: il fidanzato ha confessato

ll corpo di Giulia Tramontano è stato trovato questa notte dai carabinieri in un’area verde abbandonata nell’abitato di Senago.

Sulle condizioni del ponte Morandiavrei dovuto fare casino, non l’ho fatto”. Perché? “Non mi è venuto, forse temevo il posto di lavoro. Tante cose non abbiamo fatto da stupidi”. Queste le dichiarazioni dell’ex ad della holding Edizioni, Gianni Mion, raccolte dal TgLa7 all’uscita del tribunale di Genova, dove Mion ieri, nell’udienza per il crollo del ponte di Genova, ha raccontato di aver appreso nel 2010 in una riunione che la struttura era a rischio crollo.

“Immaginatevi come possiamo stare noi parenti in aula a sentire che nel 2010 in una riunione è stato esplicitato lo stato di questo ponte. È una cosa devastante per noi, come familiari e anche come cittadini”. Così all’Adnkronos la presidente del comitato in ricordo delle vittime del Ponte Morandi, Egle Possetti, commenta la testimonianza resa in aula da Mion.

“È una cosa inaccettabile, così come è inaccettabile che le persone che erano a conoscenza, da cittadini, non siano in qualche modo intervenute”, aggiunge Possetti, riconoscendo che quella di Mion è “sicuramente una testimonianza importante, perché va ancor più nel segno di tutto quello che sta emergendo dalle perizie e da altre cose”.

Non una novità però: “Purtroppo – osserva la presidente del comitato dei parenti delle vittime del Morandi – sono mesi che stiamo sentendo testimonianze che vanno tutte in questo senso, di conoscenza, di informazioni che erano presenti all’interno della linea gerarchica. Le informazioni c’erano, non c’era nulla di segreto e nessun difetto di costruzione sconosciuto. La situazione di questo ponte era nota”. 

“Bisognava pensarci prima”, commenta ancora su Mion, che ha espresso il suo rammarico per non aver fatto nulla. “La mia famiglia non torna più a casa, anche se qualcuno verrà condannato e se verranno fatte chiarezza e giustizia su quello che è successo”, ha sottolineato Possetti. “Queste cose – ha aggiunto – non devono succedere. Bisogna pensarci prima, ognuno all’interno di un meccanismo ha un ruolo e anche se il ruolo sembra piccolo, ha la sua importanza. E via via che i ruoli sono più importanti, hanno più peso negli eventi che accadono. Dovrà esserci un peso e una valutazione delle responsabilità”. 

L’auspicio della presidente del comitato è che “si cambi il substrato in cui è cresciuta questa tragedia. Bisognerebbe lavorare sulla prevenzione e su come vengono fatti i controlli. Speriamo che qualcosa possa cambiare, perché qui abbiamo avuto anche tanta omertà”.  

- Sponsorizzato -

Leggi anche:

SCRIVI UNA RISPOSTA

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore, inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

- Sponsorizzato -

Ultimi articoli

La risata non può aspettare, tutto pronto per “Comic 90100 Show”: ecco dove

“Comic  90100 Show” è lo spettacolo che animerà  piazza Santa Rosalia a Chiusa Sclafani, nel Palermitano, sabato 3 giugno alle 21.

Amministrative, 4 capoluoghi al voto in Sicilia: Trantino verso la vittoria a Catania

È Siracusa l’unico dei quattro capoluoghi di provincia siciliani chiamati al voto che andrà al ballottaggio.

“L’ultimo uomo sulla Terra”, risate a gogò con Chris Clun nel Trapanese: ecco quando

Dallo scorso anno Chris Clun ha riscosso grande successo di pubblico anche dal vivo facendo sold out in diversi teatri.

Amministrative, scarsa affluenza alle urne in Sicilia: seggi aperti fino alle 15

Seggi aperti dalle 7 di questa mattina in Sicilia, per la seconda e conclusiva giornata al voto.

Traffico di influenze, arrestato l’ex deputato Pippo Gennuso: sconterà 8 mesi

L'uomo è padre dell'attuale deputato Ars di Forza Italia, Riccardo Gennuso.