8 C
Palermo

Filippo Turetta, dall’accusa dell’omicidio di Giulia Cecchettin all’estradizione: il punto

DaLeggere

Turetta e l’ossessione per Giulia, i messaggi alla sorella: “Falle accendere il telefono”

“Ciao scusa, puoi far accendere il telefono alla giulia e farglielo lasciare acceso?”, scrive Filippo Turetta a Elena Cecchettin, la sorella di Giulia, la 22enne di Vigonovo uccisa dall’ex fidanzato.

La vita straordinaria di Gianluca Vialli nella serie Sky “L’uomo della domenica”

 “Vialli era un centravanti formidabile. Uno spirito libero, sempre con la vista sul domani. Era un uomo di sport dalle radici purissime. Era ‘Stradivialli’, come l’aveva soprannominato Gianni Brera".

Bollette luce, ok alle nuove norme sul mercato tutelato

Via libera del Consiglio dei ministri alla nuova disposizione normativa sul mercato tutelato nel settore della fornitura di energia elettrica, con ricadute sulle bollette della luce.

Violenza di genere, cosa lasciano i funerali di Giulia Cecchettin

I funerali di Giulia Cecchettin sono un passaggio chiave di una vicenda che per il suo valore simbolico ha avuto una grande eco mediatica, anche sproporzionata nelle sue ricadute più morbose.

Dopo la cattura in Germania si attende ora l’estradizione in Italia di Filippo Turetta, il 22enne arrestato per l’omicidio dell’ex Giulia Cecchettin. Secondo la procura di Venezia la ragazza, dopo essere stata sequestrata da Turetta, sarebbe stata uccisa a coltellate e poi spinta giù da un dirupo, nei pressi di un canalone nella zona del lago di Barcis dove il corpo è poi stato ritrovato dopo giorni di ricerche, il 18 novembre scorso. Le accuse formulate al momento sono quelle di omicidio volontario aggravato dal legame del vincolo affettivo e sequestro di persona. Un quadro che “solo all’esito delle consulenze e degli ulteriori approfondimenti potrà essere meglio chiarito”, ha precisato ieri una nota del procuratore Bruno Cerchi.


Il padre di Filippo Turetta al papà di Giulia Cecchettin: “Perdono”


Quanto alla premeditazione, “dobbiamo ancora valutare i dati di fatto e questo potrà essere fatto solo dopo gli accertamenti irripetibili”. Le valutazioni rispetto a possibili altre aggravanti non sono immediate, altrettanto la valutazione di altri reati – come l’occultamento di cadavere – e meritano, sottolinea il procuratore Cherchi, una riflessione “a garanzia di tutti, sia dell’indagato che per la parte offesa che ha diritto di sapere esattamente come sono andati i fatti”. Per la procura “bisogna valutare tutti i fatti” e metterli insieme. Il procuratore ripete “valuteremo” sia sulla domanda di eventuali aiuti alla fuga di Filippo – non si hanno evidenze sul tema, secondo più fonti – sia se il coltello sequestrato nella zona industriale sia quello usato per l’omicidio.

Rispetto al rientro di Turetta in Italia, “sono in corso – spiegava ieri il procuratore – le necessarie attività processuali per la consegna dell’indagato che devono tenere conto anche delle norme processuali della Repubblica federale tedesca e quindi delle modalità e dei tempi ivi previsti”. Dopo il consenso alla consegna, il ragazzo potrebbe essere trasferito in un carcere italiano già questa settimana: “Nell’ambito di una decina di giorni dovrebbe tornare”, si spiega. A confermarlo nella serata si ieri anche il ministro degli Esteri Antonio Tajani: “Credo che il giovane Filippo, arrestato in Germania, rientrerà in Italia nel giro di pochi giorni”.


Giulia Cecchettin, il padre: “Ragazze denunciate per salvarvi”. Stasera la fiaccolata: videodiretta


“Verrà consegnato alle nostre forze dell’ordine per poi essere interrogato e processato dalla magistratura italiana per il reato gravissimo per il quale è accusato. Non avendo fatto lui opposizione all’estradizione in Italia, i tempi saranno brevissimi: nel giro di pochi giorni dovrebbe rientrare nel nostro Paese”. Al Tribunale di Naumburg tuttavia ieri non era ancora arrivata la richiesta della Procura generale relativa all’estradizione. “Al momento non può essere comunicato il tempo necessario all’arrivo di una relativa richiesta della Procura generale e all’ulteriore procedura”, si leggeva in una nota del Tribunale regionale superiore di Naumburg.

Nella nota intitolata “Procedimento relativo all’esame dell’estradizione di un cittadino italiano per sospetto reato di omicidio” si ricostruisce che “nella tarda serata del 18 novembre, un cittadino italiano nei confronti del quale è stato emesso un mandato di arresto europeo per un omicidio commesso in Italia è stato arrestato sull’autostrada A9 nei pressi di Bad Durrenberg”. Turetta “è attualmente detenuto in carcere sulla base di un ordine di detenzione emesso dal tribunale di Halle”. Nel frattempo, “si segnala che gli accertamenti irripetibili”, che prevedono la necessaria partecipazione dell’indagato “saranno, in parte, scanditi dai tempi derivamenti dagli atti di rogatoria che sono in corso di predisposizione”, spiegava ancora la procura.


Giulia Cecchettin, l’arresto di Filippo Turetta: ecco la ricostruzione


Tra gli accertamenti irripetibili c’è anche l’autopsia sul corpo di Giulia che “sarà fatta solo quando ci saranno le notifiche alle parti” e i tempi potrebbero essere un po’ più lunghi del previsto visto che il ragazzo è detenuto ad Halle e deve quindi nominare un legale. A chi chiedeva se il video recuperato da un sistema di video sorveglianza nell’area industriale di Fossò che mostrerebbe il ragazzo colpire Giulia e poi caricarla nel bagagliaio della sua auto sia decisivo ai fini dell’inchiesta, il procuratore Cherchi ha replicato: “Non c’è un aspetto più decisivo di un altro”. Intanto oggi, alle 11 in punto, un minuto di silenzio sarà osservato nelle scuole italiane per Giulia Cecchettin e per tutte le donne vittime di violenza . È quanto si legge in una circolare del ministero dell’Istruzione e del Merito.

 

 


LEGGI ANCHE:

Delitto Giulia Cecchettin, lo hanno preso: Filippo Turetta arrestato in Germania

Giulia Cecchettin, ecco chi è Filippo Turetta: il “bravo ragazzo” in fuga da una settimana

Giulia Cecchettin, uccisa a coltellate su testa e collo: poi gettata in un dirupo

 

 

- Sponsorizzato -

Leggi anche:

SCRIVI UNA RISPOSTA

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore, inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

- Sponsorizzato -

Ultimi articoli

Vela, tutto pronto per la Sferracavallo International Optimist Race: le date

Dopo il successo dello scorso anno, torna - da Venerdì (8 Dicembre) a Domenica (10 Dicembre) - nel golfo di Sferracavallo, la Sferracavallo International Optimist Race.

Imprese e lavoro, momento d’oro per la Sicilia? I numeri dicono di sì: ecco i dati

Il 2023 ha portato la ripresa economica in Sicilia: infatti, il numero di imprese è cresciuto di 34mila unità e quello degli occupati di 15mila addetti.

Ancora una donna brutalizzata, sfregiata con l’acido nell’Agrigentino: arrestato il marito

È finito in manette con l'accusa di lesioni personali gravissime.

“Portava i ‘pizzini’ a Messina Denaro”, arrestata la figlia della compagna del boss

Arrestata all’alba di oggi Martina Gentile, la figlia di Laura Bonafede, l’amica intima del boss.

VIDEO | In auto con 45 chili di cocaina, due corrieri della droga arrestati a Catania

Tre borsoni con dentro decine di panetti di sostanza stupefacente.