Morta dopo 8 giorni sulla barella, Cimo Sicilia: il punto
La notizia di una paziente deceduta all’Ospedale Ingrassia di Palermo dopo avere atteso per otto giorni su una barella del Pronto Soccorso ha fatto il giro del web e dei telegiornali.
Palermo, Buccheri La Ferla: bambino allergico a farmaco sottoposto a “Bat-Test”
All’ospedale "Buccheri La Ferla”, di Palermo, un piccolo paziente con una grave crisi allergica potrà continuare la sua terapia grazie al BAT-test.
Siccità in Sicilia, Barbagallo: “Pellegrino? Stop alle lezioni di democrazia, governo indifendibile”
Così il segretario del Pd Sicilia, Anthony Barbagallo replica al capogruppo di Forza Italia all’Ars, Stefano Pellegrino.
Comuni sciolti per mafia, Barbagallo: “Modifica Tuel per evitare il ‘caso’ Castiglione di Sicilia”
Lo dichiara il segretario regionale del Pd Sicilia e segretario della commissione nazionale antimafia, Anthony Barbagallo a proposito dell’aggiornamento del Tuel.
Domani sciopero generale del personale sanitario: ecco perché
Domani, mercoledì 20 novembre, sciopero generale di 24 ore di medici, dirigenti sanitari, infermieri e altre professioni sanitarie che manifesteranno a Roma in piazza Santi Apostoli.
A Terrasini un incontro dal titolo: “Femminicidio e violenza sulle donne”
Venerdì 22 novembre, alle ore 16:00, presso Palazzo d'Aumale (Lungomare Peppino Impastato), si terrà un incontro dal titolo il “Femminicidio e la Violenza sulle Donne”.
Etna, Barbagallo: “Guerra di carte bollate e Parco senza direttore, subito il rilancio”
“Il Parco dell’Etna, sito Unesco tra i più prestigiosi al mondo, è aimè acefalo", lo afferma il segretario regionale del Pd Sicilia, Anthony Barbagallo che denuncia la situazione di stallo.
Diritti dei minorenni, a Claudia Caramanna l’Internazional Kindness Award
La presidente del Movimento italiano per la Gentilezza, Natalia Re, ha consegnato l’Internazional Kindness Award, ovvero il “Gelsomino Giallo”, al procuratore per i minorenni di Palermo.
Ragusa, gran finale della “Partita della vita” al Pala Minardi
Al Pala Minardi di Ragusa cala il sipario sulla “Partita della Vita”, un mix di sport, musica e solidarietà che ha visto come protagonista la Nazionale italiana di pallacanestro in carrozzina.