Usare la Casa del Sole, la struttura ospedaliera di via Roccazzo a Palermo, come un secondo hub vaccinale per il territorio del capoluogo e dell’area metropolitana, cui affiancare dei camper che si spostino in città e in provincia per somministrazioni di vaccini “porta a porta”. È la proposta che la parlamentare di Forza Italia all’Assemblea regionale siciliana, Marianna Caronia, ha fatto oggi al presidente della Regione, anche nella sua veste di assessore alla Salute, “per far sì che la campagna vaccinale abbia un forte impulso nell’immediato ma soprattutto perché si possa fare una vera pianificazione che metta in campo tutte le risorse necessarie e disponibili”.
La deputata azzurra sottolinea che “i numeri dell’epidemia a Palermo e in tutta la Sicilia mostrano la necessità di accelerare per dare una copertura veloce e più ampia possibile. Per questo ho proposto che si crei a Palermo un secondo hub presso la Casa del Sole, struttura pubblica già in uso al sistema sanitario regionale che potrebbe velocemente essere attrezzata, e che si torni a utilizzare strutture mobili come i camper che in modo veloce e diffuso sul territorio possano raggiungere la popolazione in modo semplice, diminuendo la distanza fisica e burocratica con coloro che vogliono vaccinarsi”.
“Non vogliamo più vedere file di persone fragili né vogliamo assistere a iniziative, per quanto lodabili, sporadiche per ampliare i punti di vaccinazione – conclude Caronia -. Si coinvolgano da subito i medici di famiglia, si creino nuovi punti vaccinali, si utilizzi qualsiasi risorsa umana ed economica disponibile”.